volley machile a2 |
Canturino
/
Pallavolo
/
Sport
/

Libertas Cantù e la “maledizione” del tie-break. Ma coach Battocchio resta ottimista per il futuro

9 marzo 2021 | 21:52
Share0
Libertas Cantù e la “maledizione” del tie-break. Ma coach Battocchio resta ottimista per il futuro
Libertas Cantù e la “maledizione” del tie-break. Ma coach Battocchio resta ottimista per il futuro
Libertas Cantù e la “maledizione” del tie-break. Ma coach Battocchio resta ottimista per il futuro
Libertas Cantù e la “maledizione” del tie-break. Ma coach Battocchio resta ottimista per il futuro

Le pariole del tecnico della formazione brianzola: gioca bene, ma non riesce a concretizzare. Quattro sconfitte di un nulla.

La Libertas Cantù cerca di scrollarsi di dosso la maledizione del tie-break. Quattro di fila quelli persi dal club brianzolo, terz’ultimo in classifica ora nel torneio di A2 maschile di volley. E senza qualche passo falso di troppo la situazione sarebbe decisamente migliore. Un pò di rammarico, tanta recriminazione anche se coach Battocchio – dopo la sconfitta per 2-3 di domenica al PalaFrancescucci contro la Sieco Ortona (che ha rimontato da un netto 0-2) – non sembra troppo preoccupato per il rendimento dei suoi ragazzi.

“Secondo me non c’è stato un vero e proprio calo da parte nostra alla fine del secondo set. C’è stato un giocatore avversario che è andato in battuta e ha fatto sfracelli. Quindi quando si perdono set di pochi punti, e con queste modalità è più merito dei nostri avversari che demerito nostro. Certo, noi siamo andati un po’ in difficoltà per questo, abbiamo sbagliato qualcosa, ma penso che abbiamo fatto bene in muro-difesa. Sono sincero: non è un calo prestativo da parte nostra, sono saliti molto loro e abbiamo perso di pochi punti ciascun set: insomma, abbiamo un po’ sbagliato a trovare le contromisure nei momenti chiave”.

libertas cabntù e coach battocchio campionato volley maschile a2

Ed ha ragione coach Matteo perchè anche domenica la sua squadra, no nostante il ko al tie-break, si è ben comportata. Ottima prova da parte di tutti e tre gli schiacciatori canturini (Motzo, Mariano e Bertoli), ben oltre i 20 punti ciascuno e con percentuali alte. Ora, sulla strada della salvezza e prima di chiudere la fase uno del torneo, la trasferta di domenica a Mondovì (fondamentale) e poi la gara casalinga contro la Centrale del latte di Brescia (domenica 21 al Palafrancescucci).

LA CLASSIFICA DELLA A2 MASCHILE DI VOLLEY