“No, così non si fa”, la rabbia dei sindacati per le 160 famiglie in crisi: #irresponsabileHenkel




La nota di oggi sulle delicata situazione dello stabilimento di Lomazzo. “Marketing aziendale ca contrastare”
La nota dei sindacati Cgil, Cisl ed Uil di Como sulla delicata situazione dello stabilimento Henkel di Lomazzo
Giovedì 18 febbraio è stato comunicato alle Organizzazioni Sindacali FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL UILTEC-UIL la decisione di chiudere entro giugno lo stabilimento Henkel di Lomazzo. Henkel opera in tutto il mondo con innovazioni, marchi e tecnologie leader in tre settori: Adesivi Industriali, Cura della Persona e Detergenza .
Nel sito produttivo di Lomazzo lavorano circa 160 persone tra dipendenti diretti e lavoratori delle aziende che lavorano al servizio di Henkel. Oltre ad Henkel che occupa 81 persone , operano le società:
- ALPLA che occupa 14 lavoratori società e che produce i contenitori in plastica
- Castelli Livio che occupa 15 dipendenti e si occupa di autotrasporti e deposito materiali
- Polo dei Servizi 21 dipendenti che si occupano di .
- Sodexo società che si occupa della ristorazione e pulizia 7 lavoratori.
- Nit e Nord Impianti aziende che gestiscono la manutenzione ed occupano 13 dipendenti.
- Cattaneo Impianti che con 6 dipendenti si occupa di manutenzione elettrica
- DSI .società che occupa 11 dipendenti per la gestione della
Lo stabilimento di Lomazzo si occupa di detergenza e produce marchi conosciuti dai consumatori italiani quali DIXAN, PRILL, NELSEN, VERNEL, PERLANA….
La decisione di Henkel è motivata da Marketig Aziendale. Sostanzialmente chiudono un sito non per crisi economica ma PER AVERE UN SOLO STABILIMENTO IN ITALIA , oggi sono due uno a Lomazzo ed uno a Ferentino.
I DUE STABILIMENTI ITALIANI DEVONO CONTINUARE AD OPERARE ENTRAMBI , ’ IN QUESTA FASE NESSUNO PUO’ ESSERE LASCIATO INDIETRO.
Non condividiamo la decisione della MULTINAZIONALE non si può impoverire un territorio come il nostro, non si possono lasciare famiglie senza Lavoro ; non si può utilizzare un territorio per quasi 90 anni (Henkel è presente a Lomazzo dal 1932) e lasciare macerie quando si decide di spostare le produzioni.
LO STABILIMENTO DEVE RIMANERE APERTO PERCHE’ IL LAVORO E’ LA BASE DEL BENESSERE DI UN TERRITORIO
Il motto di Henkel è “Creare valore sostenibile” in questo caso dove sta la Sostenibilità?
#irresponsabileHenkel
#nochisuraHenkelLomazzo