TUTTIFRUTTI, da domani la piantumazione in scuole e istituti

10 marzo 2021 | 19:00
Share0
TUTTIFRUTTI, da domani la piantumazione in scuole e istituti

TUTTIFRUTTI, il progetto della Camera di Commercio di Como – Lecco, promuove un gesto concreto per abbattere le emissioni di CO2

Partiranno domani le attività di piantumazione dei piccoli frutteti in alcune scuole del territorio e presso gli istituti che accolgono persone disabili o socialmente svantaggiate, previste dal progetto TUTTIFRUTTI: coltiviamo inclusione e sostenibilità promosso della Camera di Commercio di Como-Lecco.

Alberi frutta TUTTIFRUTTI
Foto di lumix2004 da Pixabay

Il Presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco Marco Galimberti ha spiegato: «La Camera di Commercio è da lungo tempo impegnata in attività legate alla sostenibilità e alla responsabilità sociale per supportare le imprese nella transizione verso un’economia sostenibile, circolare e inclusiva. Con questa iniziativa ci impegniamo concretamente per il nostro territorio e per l’ambiente coinvolgendo anche le scuole con attività che aiutano i più giovani a comprendere fenomeni quali il cambiamento climatico, l’erosione dei suoli, l’utilizzo delle risorse come l’acqua. Sono numerosi i progetti che negli ultimi mesi ci hanno visto al fianco del mondo della scuola, insieme a docenti e genitori, per favorire l’orientamento, l’educazione e la creazione di una cultura della sostenibilità. Con TUTTIFRUTTI la nostra volontà di aiutare anche i più giovani a essere cittadini e futuri professionisti consapevoli diventa tangibile, con la piantumazione dei frutteti e grazie alla responsabilità degli studenti che se ne prenderanno cura e si occuperanno della raccolta dei frutti».

Alberi frutta TUTTIFRUTTI
Foto di Gerald Friedrich da Pixabay

L’iniziativa, nel rispetto dei tempi della natura, verrà condotta anche se le scuole dovranno adottare la didattica a distanza, grazie alla presenza in sede di dirigenti e collaboratori scolastici. La piantumazione deve infatti avvenire nel corso delle prossime settimane e la Camera di Commercio intende rispettare i tempi corretti, come ulteriore segnale di responsabilità, attenzione alla sostenibilità dell’iniziativa e volontà di offrire agli studenti un piccolo frutteto, di cui occorrerà imparare a prendersi cura, nei modi e nei tempi adeguati.

Con il sostegno a TUTTIFRUTTI l’ente camerale persegue anche uno scopo sociale: quello di permettere a giovani studenti e soggetti disabili o svantaggiati di entrare in contatto con la natura, accompagnati dai loro insegnanti ed educatori, per comprendere l’importanza del patrimonio naturale e dell’ambiente.