Il progetto-pilota di Albavilla: da questa mattina i vaccini a domicilio degli Over80 a letto
Partito stamane l’esperimento per verificare tempi e modalità di somministrazione. Decine di persone impegnate, il grazie del sindaco.
L’annuncio (video alleato) lo ha fatto ieri sera il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi nella linea diretta di CiaoComo:”Parte ad Albavilla un progetto-pilota per poter fare le vaccinazioni anti-Covid agli Over80 che sono a letto, impossibilitati a muoversi”. E da stamane il progetto è già decollato in paese: sindaco Castelnuovo, volontari di Croce Rossa e Protezione civile ed anche i medici di famiglia impegnati per un’operazione di squadra quanto mai importante. Riuscire – entro sera – a vaccinare casa per casa una ottantina almeno di persone Over80 che non si possono muovere. Il tutto rispettando i tempi delle dosi di vaccino, ritirate stamane e poi ancora nel pomeriggio dalla farmacia dell’ospedale Sant’Anna.

Domattina si replica per i restanti cittadini di Albavilla che ne hanno diritto e non si possono muovere da casa. Dopo di che il progetto – pilota appunto per il comasco – potrebbe essere portato anche in altri comuni del territorio per accellerare anche su questo aspetto. E mettere in sicurezza questa categoria fragile. L’esperimento di oggi e domani ad Albavilla servirò anche per testare eventuali criticità nei tempi e nella somministrazione e correggere il tiro. Finora le vaccinazioni stanno proseguendo a buon ritmo come comferma il sindaco Giuliana Castelnuovo (foto sotto):”Da parte mia – precisa – un grosso grazie a tutti i volontari impegnati ed ai medici che sono a disposizione”.
