I carabinieri tornano a fare “prediche anti-truffe”: tanti incontri per gli anziani



Il Prefetto di Como decide di incrementare i momenti di sensibilizzazione. In chiesa da oggi a FINE MAGGIO
Previnire le truffe, reati che spesso vedono come vittime le persone anziane. Il Prefetto di Como, Andrea Polichetti, ha deciso di dare un rinnovato vigore alle iniziative di sensibilizzazione sul tema già portate avanti, negli anni scorsi, dalle Forze dell’Ordine.
Sulla scorta di quanto convenuto, l’Arma dei Carabinieri ha programmato ben 50 incontri che si terranno, a partire da oggi e fino al 30 maggio presso varie chiese parrocchiali della provincia, tra cui quelle di Asso, Cernobbio, Valmorea, Blevio, San Fermo della Battaglia, Como (Garzola, Monte Olimpino e Civiglio), Montorfano, Rovellasca, Cantù, Nesso, Erba (Crevenna), Proserpio, Faggeto Lario, Tremezzina, Uggiate Trevano, Caslino d’Erba, Griante, Porlezza, Menaggio, Turate, Caglio, Colonno, Castelmarte, Musso, Cadorago, Mezzegra, Ossuccio, Lenno, Rezzago Sorico, Cermenate, Mariano Comense, Lasnigo, Brunate e Ponna.
Questi incontri in questione hanno il fine di sensibilizzare gli anziani tramite la divulgazione di specifiche informazioni e di utili consigli finalizzati a prevenire la consumazione delle truffe, infondendo e accrescendo la loro fiducia nelle istituzioni.