Anche a Como lo stop dei vaccini AstraZeneca per motivi precauzionali: giovedì la decisione



Lo stop è stato deciso oggi dal Ministro Speranza dopo un colloquio con i colleghi in Europa. Tra qualche giorno il verdetto Ema.
Agenzia italiana del farmaco Aifa ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale. Anche a Como è arrivato lo stop oggi: chi era in atetsa del vaccino, in mattinata, è stato rimandato a casa
La decisione della sospensione delle somministrazioni del vaccino Astrazeneca, per ragioni esclusivamente precauzionali, da parte di Aifa è stata assunta dopo un colloquio tra il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il Ministro della Salute Roberto Speranza. Durante la giornata Speranza ha avuto colloqui con i ministri della Salute di Germania, Francia e Spagna, spiegano fonti del Ministero della Salute.
“Le scelte compiute e condivise oggi dai principali Paesi europei su Astrazeneca sono state assunte esclusivamente in via precauzionale in attesa della prossima decisiva riunione di Ema. Abbiamo fiducia che già nelle prossime ore l’agenzia europea possa chiarire definitivamente la questione“, afferma il Ministro della Salute, Roberto Speranza all’agenzia Ansa poco fa.

L’Agenzia italiana del farmaco comunica che renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, “incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose”. Fonti di palazzo Chigi sottolineano che la decisione di sospendere in Italia la somministrazione del vaccino Astrazeneca, adottata insieme al ministro Speranza e in linea con gli altri Paesi europei, è “temporanea e cautelativa, in attesa delle prossime valutazioni da parte dell’Ema”.
E la stessa Ema ha reso noto, in un comunicato, che terrà una riunione straordinaria giovedì su AstraZeneca. Secondo l’Ema, in ogni caso, i benefici del vaccino “superano sempre i rischi”
LA PRECISAZIONE DI ATS INSUBRIA IN REDAZIONE
A seguito delle indicazioni dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Regione Lombardia ha sospeso con assoluta tempestività la somministrazione del vaccino anti-covid Astrazeneca in attesa di ulteriori determinazioni da parte delle autorità competenti.
I soggetti interessati dalla vaccinazione con siero Astrazeneca, in particolare gli appartenenti alle forze dell’ordine e il personale scolastico con appuntamento già programmato, riceveranno nelle prossime ore una comunicazione con la disdetta della convocazione tramite il sistema regionale di prenotazione o tramite avviso diretto. Sono pertanto pregati di non presentarsi presso il centro vaccinale e verrà data successiva informativa circa la riprogrammazione dell’appuntamento.
Proseguirà regolarmente l’attività vaccinale prevista per gli over 80 o soggetti per cui si era programmato la vaccinazione con l’utilizzo del siero Moderna o Pfizer-BioNtech.