
Al giorno d’oggi si sente parlare sempre di più di canapa light. Si tratta della marijuana legale, la quale è famosa tanto per usi personali quanto medici per i vari benefici che apporta sulla salute.
La marijuana medicinale per esempio viene prescritta dai medici ai pazienti per poter gestire i dolori cronici e gli effetti secondari di alcune cure, come per esempio quella contro il cancro o contro l’HIV.
Prima è vero, c’era un po’ di diffidenza verso la cannabis legale. Questo perché siamo tutti abituati a considerare la marijuana una sostanza legale e psicoattiva. Ciò che non è chiaro ai più però è che non è la marijuana a essere legale o a “stonare”, quanto piuttosto il THC, un cannabinolo presente al suo interno.
Quando si parla di canapa light questo cannabinolo è ridotto al punto che non provoca nessun effetto sulla mente e nemmeno con un test anti droga risulta presente nel corpo. Ecco che la marijuana legale è completamente legale e anzi, spesso consigliata dai medici proprio per contrastare una serie di problemi. Vediamo adesso nello specifico cos’è, in che forma si trova in commercio, le differenze tra THC e CBD e quali sono i suoi benefici.
Cos’è la Canapa Light
La canapa light è una marijuana legale al 100%. Al suo interno il THC è presente in una quantità minore allo 0,6% mentre il CBD viene aumentato per gli effetti benefici che offre. Viene coltivata in specifici campi, molti dei quali sono in Italia, e venduta poi da diverse aziende molte delle quali sono online.
E’ un prodotto legale e perciò lo puoi comprare nelle quantità che desideri e tenerlo in casa come scorta. Come vedrai tra poco puoi acquistarlo sotto diverse forme. Questo è un vantaggio positivo perché in questo modo sei tu a scegliere la modalità di assunzione che preferisci.
Le forme in cui si trova in commercio
Sia nei negozi fisici che negli shop online puoi trovare la marijuana legale in diverse forme. Lo reputo un vantaggio grandissimo, difficilmente rintracciabile in altri prodotti, perché in questo modo scegli quello che più ti piace e che reputi più adatto alla tua persona.
Per esempio chi non ha mai fumato, avrebbe poco senso che iniziasse a fumare le infiorescenze di marijuana legale. Per quanto non dia dipendenza questo prodotto, può darla il vizio del fumo, anche solo a livello psicologico visto che non contiene tabacco.
Le infiorescenze comunque sono ottime per moltissime persone. Chi è abituato a fumare tabacco o chi viene da un passato di fumatore di marijuana può ritenerlo il metodo più adatto. I fiori però possono essere utilizzati anche per realizzare delle infusioni per esempio, oppure per arricchire dei dolci e dei biscotti.
Il metodo generalmente più apprezzato per consumare marijuana legale e quello di comprare l’ olio di CBD. Si trova in commercio in varie concentrazioni. Puoi per esempio utilizzarlo puro assumendolo sotto la lingua, oppure aggiungendone alcune gocce nei cibi o nelle bevande. Puoi comprare anche le capsule di olio di CBD come se fosse un integratore alimentare. Alcuni trovano difficile assumere l’olio per via del sapore amaro.
I “puristi” probabilmente apprezzeranno di più l’assunzione della marijuana legale sottoforma di “cristalli”. Quando viene estratto e raffinato l’estratto di CBD, quando arriva a una concentrazione dell’80%, si cristallizza da solo. Questi cristalli possono essere assunti così come sono oppure utilizzati per esempio nelle ricette.
I fumatori di sigarette elettroniche probabilmente troveranno particolarmente utile l’e-liquid a base di CBD, da utilizzare appunto per fumare la sigaretta elettronica.
Infine, ci sono i prodotti topici a base di canapa light. In questo caso lo scopo del prodotto è di essere utilizzato a livello cutaneo per poter ridurre i problemi della pelle o prevenirli. Viene scelto per esempio da chi soffre di psoriasi e dermatite, ma anche di acne o irritazioni cutanee.
Differenza tra thc e CBD
Il THC è il più importante cannabinolo presente nella marijuana ed è responsabile dell’effetto psicotropo che la pianta ha sul cervello umano. Altera infatti il normale stato di coscienza di una persona.
Anche lui ha delle proprietà benefiche e aiuta a trattare il dolore. Però bisogna dire che allo stesso tempo è capace di modificare l’attenzione, l’umore, il comportamento, la coscienza e l’attenzione di una persona. E’ per questo motivo che la marijuana a oggi viene considerata illegale. Però in verità è il THC a esserlo.
Quando tale cannabinolo viene ridotto a meno dello 0,6%, il prodotto a base di marijuana può essere venduto e consumato senza problemi.
Dall’altra parte poi c’è il CBD, altro cannabinolo importante. A differenza del THC però non ha effetti psicoattivi, però mantiene i benefici sulla salute umana.
Il CBD all’interno della pianta di marijuana ha lo scopo di controllare e limitare le proprietà psicoattive del THC. Il THC inoltre non è tossico e non crea dipendenza e ha un enorme potenziale sulla salute umana. Qui sotto trovi maggiori informazioni a riguardo.
I benefici della canapa light
Diversi studi scientifici hanno dimostrato i benefici del CBD e della canapa legale. Senza entrare troppo nel merito, vediamo a oggi perché questo prodotto è reputato generalmente utile e benefico per il corpo.
- Utile contro le convulsioni: la cannabis legale è utile contro le convulsioni. Consigliato per questo a chi assume i farmaci antiepilettici. Aiuta a controllare i sintomi. Utile anche come terapia di supporto per l’epilessia infantile.
- Rilassa la mente: la maggior parte delle persone che oggi decide di acquistare la marijuana legale è per questo effetto. Riduce infatti lo stress, l’ansia e il nervosismo. E’ utilizzato con ottimi risultati contro gli attacchi d’ansia e di panico, il disturbo ossessivo compulsivo, il disturbo post traumatico e la depressione.
- Riduce la nausea: grazie all’effetto analgesico, la marijuana legale aiuta a ridurre in modo rapido la nausea. Ecco che viene utilizzato come sostegno per ridurre gli effetti collaterali di alcuni farmaci, come quelli per la chemioterapia e contro l’HIV.
- Aumenta l’appetito: migliora la digestione e apre lo stomaco, utile quindi nei casi di inappetenza, anche quando riguarda i bambini. Non solo, è utile per chi a causa del nervosismo non riesce a mangiare perché ha il duplice effetto sia sulla digestione che sulla mente.
- Controlla i dolori cronici: viene utilizzato per gestire i dolori cronici, come quelli dell’artrite reumatoide e della fibromialgia. Non solo, è un importante antinfiammatorio e quindi è utile per diversi problemi. Aiuta a prevenire e ridurre il rischio delle malattie neurodegenerative.
- Antiossidante: svolge un’azione anti-age sia per quanto riguarda la pelle, gli organi e il cervello.