Come creare un design vincente per roll up pubblicitari

19 marzo 2021 | 10:29
Share0
Come creare un design vincente per roll up pubblicitari

I roll up pubblicitari sono espositori promozionali leggeri costituiti da un banner – in genere un pannello in PVC – su cui si vanno a stampare i propri contenuti promozionali. La base di solito è in alluminio ed è progettata per poter accogliere il pannello in PVC arrotolato, in modo che sia poi facilmente trasportabile.

I roll up pubblicitari sono il supporto ideale per dare risalto ad una attività commerciale durante fiere o eventi promozionali all’esterno, perché permettono di comunicare il messaggio pubblicitario in maniera chiara e diretta. Inoltre sono strumenti flessibili, quindi si adattano senza problemi a svariati contesti come fiere, convegni, mostre e showroom.

Per catturare l’attenzione dei clienti è però necessario avere chiaro un obiettivo di marketing e adottare contenuti originali con la giusta combinazione di immagini, colori e testi. Non avete le idee chiare? Nessun problema, ecco spiegato come creare un design per roll up pubblicitari efficace.

Stabilite il vostro obiettivo di marketing

State lanciando un nuovo prodotto, un nuovo servizio, o state semplicemente comunicando informazioni per aumentare la consapevolezza verso il vostro brand? Prima di iniziare a progettare un roll up pubblicitario, è necessario stabilire cosa volete ottenere e in che modo, e con un obiettivo di marketing ben definito sarà più facile pianificare il design. L’incertezza e la confusione rovinano la comunicazione sin dalla fase di progettazione e il risultato finale sarà un messaggio confuso o incomprensibile.

Grafica, immagini e colori: trovate il giusto equilibrio

Investire in fotografie di alta qualità o immagini stock a pagamento è la soluzione migliore se volete creare roll up pubblicitari con un forte impatto visivo. Assicuratevi che la risoluzione delle immagini sia superiore a 300 ppi (punti per pollice) e che i colori siano stati convertiti in CMYK (ciano, magenta, giallo, nero) per la stampa tipografica. Non copiate immagini dal web per poi incollarle nel design dei vostri roll up pubblicitari perché probabilmente saranno di scarsa qualità (sgranate) e verranno salvate in formati non adatti alla stampa.

Ricordate sempre che state cercando di catturare l’attenzione di potenziali clienti per convincerli a scegliere i vostri prodotti o servizi, oppure di farvi conoscere. I colori, in particolare, possono aiutarvi a emergere rispetto alle altre attività durante un evento, ma devono legarsi e funzionare in armonia con i colori aziendali e il logo. I colori vivaci come il rosso e il giallo possono davvero attirare l’attenzione, ma evitate di usare combinazioni di colori che risultino fastidiosi agli occhi, come il rosso e il verde ad esempio.

Per non vanificare tutti gli sforzi, è fondamentale scegliere una tipografia digitale all’altezza della situazione. Per fortuna oggi si trovano servizi online come Elettra Officine Grafiche che realizzano roll up pubblicitari di altissima qualità a prezzi convenienti, con un configuratore intuitivo e un servizio di spedizione in tutta Italia.

Poche informazioni, scritte chiaramente

Attenzione a non esagerare con la quantità di testo presente sul roll up, potreste ritrovarvi con un messaggio confuso e poco efficace. Per non sbagliare, potete fare un semplice test: guardate a colpo d’occhio il vostro roll up, se riuscite a comprendere in pochi secondi gli elementi chiave del messaggio, allora avete raggiunto un buon equilibrio, altrimenti significa che sul vostro roll up c’è troppo testo.

Anche la tipografia, quindi i caratteri utilizzati, è importante per avere un roll up che funziona, perché influisce sulla fluidità di lettura. Scegliete quindi un font in linea con il logo e con la vostra brand identity. Per i roll up pubblicitari è consigliabile adottare font sans serif (senza grazie) perché risultano più leggibili anche a distanza.

Anche le dimensioni dei caratteri sono un fattore importante. Ancora una volta, dovete tenere a mente come verranno visualizzati i vostri roll up (quindi se il messaggio verrà letto ad altezza uomo o più in basso) e quali saranno le loro dimensioni. In generale, conviene impostare la grandezza dei caratteri a 72 punti, mentre le intestazioni tra i 150 e 300 punti. Evitate il corsivo perché potrebbe non essere perfettamente leggibile in tutte le situazioni.

Ricapitolando:

  • stabilite il vostro obiettivo di marketing;
  • usate immagini e foto di alta qualità, con colori bilanciati e in linea con l’identità del vostro brand;
  • scrivete testi essenziali.

Se seguirete questi semplici passi, riuscirete a creare roll up pubblicitari dal design efficace e ad avere maggiori possibilità di suscitare interesse nei potenziali clienti, magari convincendoli a scegliere i vostri servizi.