
Parolario&Co. è una rubrica settimanale di consigli di lettura realizzata in colalborazione tra Associazione Culturale Parolario, giornale La Provincia di Como e Ciaocomo radio con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia. Si ringrazia Confindustria Como e BCC Cantù
Di primavera, d’amore, di poesia e di bellezza si parla in questo decimo appuntamento con Parolario & Co., a partire da “Maestre d’amore. Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre” di Nadia Fusini, edito da Einaudi e “Potenza e bellezza” di Elido Fazi, edito da Fazi.
Di Giacomo Leopardi è, invece, il “Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani”, a cura di Vincenzo Guarracino ed edito da La Nave di Teseo, mentre dedicato al Sommo Poeta è il “Dizionarietto dantesco” di Edi Minguzzi, edito Morcelliana Scholé.
Ma primavera è, soprattutto, risveglio della natura, uno spettacolo senza uguali in Italia terra che vanta una biodiversità vegetale eccezionale. Ne parla Aurelio Manzi in “I progenitori delle piante coltivate in Italia”, edito da Meta, e i bambini dai 5 anni in su potranno sognare con il libro di Marc Martin “Un fiume” edito da Salani e consigliato dalla Libreria della Natura.
A chiudere, vi proponiamo “Il militante” di Viet Thanh Nguyen, edito da Neri Pozza.
La card amici di Parolario ha stretto nuove convenzioni. È possibile sottoscrivere la card e riceverla a casa scrivendo all’indirizzo mail info@parolario.it.
A cura di Alessia Roversi
