Il viaggio dell’acqua con CiaoComo: vi portiamo all’impianto di depurazione di Merone
La spiegazione dei vari passaggi per arrivare ad immettere questa importante risorsa senza inquinanti dell’ambiente. Tanti step, seguiteci….
Ogni 22 marzo, esattamente dal 1992, a livello globale si celebra la giornata mondiale dell’acqua: si tratta di una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite e che si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza di rispettare, tutelare e valorizzare la risorsa idrica.
«In Italia – spiega l’Ing . Enrico Pezzoli, Presidente di Como Acqua – siamo tanto fortunati da essere tra i Paesi che dispongono della migliore qualità dell’acqua del rubinetto: è sicuramente un vantaggio ma anche una responsabilità perché ci viene chiesto di rispettare, tutelare e non sprecare questo bene prezioso!»
Ecco perché non c’è occasione migliore del World Water Day per raccontare l’articolato viaggio dell’acqua: cosa accade alla risorsa idrica dopo essere stata impiegata presso le nostre case e collettata nelle fognature? Lo scopriamo con una visita direttamente ad un impianto di depurazione (video allegato con Giorgio Citterio, responsabile impianto depurazione di Merone).