Vaccinazioni del personale scolastico in via Napoleona, la presa diretta con il responsabile di Asst Lariana
Giuseppe Carrano, responsabile dell’ambulatorio vaccinazioni di Asst Lariana: “Circa 130/140 persone al giorno non si presentano, ma il vaccino è sicuro”
La presa diretta di CiaoComo arriva al punto vaccini attrezzato presso l’ex ospedale Sant’Anna, in via Napoleona a Como, dove, in queste ore, sono riprese le vaccinazioni per i docenti e il personale scolastico dopo lo stop della settimana scorsa. Ai microfoni, il medico responsabile dell’ambulatorio vaccinazioni di ASST Lariana, che ha voluto fare il punto della situazione. «Il padiglione e tutti i laboratori sono in funzione a pieno regime – ha raccontato il dottor Giuseppe Carrano – e l’afflusso di persone è costante, anche se abbiamo registrato una piccola percentuale di insegnanti che non hanno risposto alla chiamata per sottoporsi alla somministrazione del vaccino. Ieri, su una giornata di 12 ore, dalle 8 alle 20, sono stati effettuati 520 vaccini, mentre il giorno prima erano circa 550, a fronte di una convocazione di 700 persone».

Un rammarico e un appello, quelli espressi dal responsabile durante l’intervista. «Rammarico perché, ormai, dopo le rassicurazioni ricevute dall’EMA e dalle nostre agenzie dei farmaci, che hanno attestato non esserci pericolo rispetto al vaccino AstraZeneca, molti non hanno risposto positivamente e non si sono presentati agli appuntamenti, occupando spazi che potevano essere assegnati ad altri. L’appello che voglio lanciare è rivolto a chi è dubbioso: se le autorità sanitarie hanno dato l’autorizzazione, vaccinarsi è un atto di responsabilità nei confronti di sè stessi e degli altri. I vaccini rimasti resteranno a disposizioni per tutta la durata della campagna vaccinale, non saranno sprecati».

Il dottor Carrano ha poi voluto fare il punto della situazione anche sulle vaccinazioni delle categorie fragili e vulnerabili. «Abbiamo iniziato domenica dagli elenchi dei nostri specialisti ospedalieri. Il tutto dipende dalla quantità di vaccini che abbiamo a disposizione».