C’è Milano in Canton Ticino! I DuperDu online per 2 TEATRI IN SALOTTO

Appena oltre frontiera prosegue la rassegna 2 TEATRI IN SALOTTO con l’estrosa ed esilarante esibizione della coppia, sul palco e nella vita, composta da Marta Maria Marangoni e da Fabio Wolf: i DuperDu in RI-CHIAMERÒLLA MILANO. Ed è il capoluogo lombardo il vero protagonista della serata, i DuperDu lo faranno conoscere – a modo loro – fra canzoni, storie, leggende, personaggi… e specialità gastronomiche.
La rassegna, promossa da due enti amici, il Cinema Teatro di Chiasso e Teatro di Locarno, prevede diversi spettacoli in diretta streaming gratuito dai siti internet www.centroculturalechiasso.ch e www.teatrodilocarno.ch. Dopo la diretta gli spettacoli sono visibili ancora per alcuni giorni.
RI-CHIAMERÒLLA MILANO
di e con Marta Maria Marangoni e Fabio Wolf
banditrice, hostess e pifferaia Marta Maria Marangoni (voce, flauto dolce e ammennicoli)
nocchiero, autista del pullman e pianolista Fabio Wolf (voce, piano, fisarmonica e strumenticoli) voce dalla metropolitana Francesca Sangalli
aiuto da casa Leonardo Manera
produzione Minima Theatralia in collaborazione con Teatro della Cooperativa
Dopo aver peregrinato senza sosta nelle periferie e averne assorbito gli umori e i sudori, i Duperdu tornano con nuove e antiche storie sulla grande Milano. Il mitico Maestro Wolf al pianoforte, in compagnia galante e cantante dell’attrice Marta Maria Marangoni, qui nell’inedita veste di proteiformi guide turistiche, accompagneranno il gentil pubblico in un tour fra canzone e narrazione, alla scoperta di leggende, curiosità e aneddoti sconosciuti (o quasi): Belloveso, il drago Tarantasio, la cascina California, il genio di Leonardo, il risotto giallo e molti altri. Dalla letteratura al bancone del bar, dalla canzone popolare alla citazione dotta, in un nuovo genere che pesca a piene mani dall’intero panorama musicale, rivisitandolo con una cifra inconfondibile: progressive? No, regressive. Oltre ai brani originali che compongono il noto ciclo epico-didattico del duo “Chiameròlla Milano” − rivisitati e confezionati a puntino per l’occasione − il pubblico potrà assaporare nuovi manicaretti musical-poetici, confluiti in questo progetto in continuo divenire e sempre aperto a nuove suggestioni e spunti: “Ri-chiameròlla Milano”. Dall’estro compositivo del maestro Fabio Wolf, a cui si unisce, per la vita e per l’arte, la sensibilità teatrale dell’attrice-cantante Marta Maria Marangoni, un omaggio alla mediolanità di ieri, di oggi e di domani. Un tour cultural-simbolico-utopistico fra le strade e le vite della città, in cui il duo perduto per definizione smarrirà la via maestra e, di fronte a ogni bivio, sarà obbligato a chiedere l’aiuto da casa. A rispondere, Leonardo Manera: dove ci porterà? Sarà provvidenziale? La risposta sarà esatta? Ma in tutto questo… cosa c’entra Mao-Tse-Tung?
I Duperdu sono l’attrice-cantante e regista Marta M. Marangoni (voce, flauto dolce e ammennicoli) e il compositore e attore-cantante Fabio Wolf (voce, pianoforte, chitarra, fisarmonica). Dal 2008 suonano insieme nelle più svariate occasioni.
Sono marito e moglie, il loro testimone di nozze è il grandissimo Nanni Svampa dei GUFI, che li ha così battezzati quando si sono esibiti per lui in apertura a Il mio concerto per Brassens. Nel 2018 hanno reso omaggio alla scomparsa del Maestro al Piccolo Teatro di Milano insieme a Enzo Iacchetti, Raul Cremona, Alberto Patrucco e molti altri.
Si sono aggiudicati il secondo premio al Festival Pub Italia presso il Pala-Messina. Hanno suonato al Forum di Assago con Dj Ringo e Rossella Brescia, sul palco di Eataly Milano Smeraldo, Teatro della Cooperativa, Teatro Franco Parenti, ZonaK, Teatro Ringhiera, Teatro Out Off, Teatro della Tosse, Campo Teatrale, Teatro Barrio’s, Base Milano, Teatro della Memoria, Artepassante. Hanno registrato due album con la partecipazione del Maestro Tony Cercola, percussionista di Edoardo Bennato e Pino Daniele.
Insieme recitano, cantano e compongono musica per gli spettacoli teatrali del Teatro Franco Parenti, Teatro degli Incamminati, Teatro della Cooperativa, Teatro Out Off, e hanno fondato la compagnia Minima Theatralia, progetto di teatro-canzone urbano con i cittadini-attori nelle periferie milanesi.
Prodotti dal Teatro della Cooperativa sono gli spettacoli del duo: la saga sulle leggende lombarde RI-CHIAMERÒLLA MILANO con l’amichevole partecipazione video di Leonardo Manera (Zelig), l’omaggio al mondo femminile LA CANZONE È FEMMINA con la gentile partecipazione video di Debora Villa (Patty di Camera Cafè) e il nuovo spettacolo MELODRAMMA ECOLOGICO con il cammeo video di Raul Cremona e il patrocinio di Legambiente, in scena in prima nazionale nella stagione 2019-20 del Teatro della Cooperativa, inserito in Invito a Teatro.
Il loro ultimo successo è l’ideazione del progetto “La Canzone Fattapposta”, in collaborazione con Minima Theatralia. Dopo aver scritto oltre 200 canzoni personalizzate durante la quarantena, i Duperdu hanno dedicato le loro canzoni ai comuni lombardi colpiti dal Covid, le hanno portate in tour sui Camios del Teatro Franco Parenti.