Sentiero dei Sogni |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

“Camminleggendo”, libri, sentieri e grandi viaggiatori nel nuovo progetto di Pietro Berra

28 marzo 2021 | 13:02
Share0
“Camminleggendo”, libri, sentieri e grandi viaggiatori nel nuovo progetto di Pietro Berra
“Camminleggendo”, libri, sentieri e grandi viaggiatori nel nuovo progetto di Pietro Berra
“Camminleggendo”, libri, sentieri e grandi viaggiatori nel nuovo progetto di Pietro Berra

Lo svelamento della targa “Sentiero Alda Merini”, a metà della salita pedonale Como-Brunate, sabato scorso ha rappresentato un traguardo importante per l’associazione Sentiero dei Sogni, ma le direzioni tracciate da Pietro Berra, presidente ispiratore del sodalizio culturale comasco, sono molteplici , quella appena intrapresa si intitola “Camminleggendo” e come “nume tutelare” Vittorio Gassman e la trasmissione Rai degli anni ’90 “Cammin leggendo”, 10 puntate tra territori e letteratura. La puntata dedicata a Como iniziava con “Da queste parti hanno camminato illustri viaggiatori e hanno letto e scritto le loro opere immortali”   

Da questo spunto il progetto che si prefigge,entro il 2022, di collegare i paesaggi lariani e i libri, promuovendo nello stesso tempo la lettura, il cammino e la valorizzazione di antichi sentieri che vanno dalla Lake Como Poetry Way (16 km tra Maslianico, Cernobbio, Como e Brunate), alla via del tram (Camnago Volta-Tavernerio), attraverso il sentiero Garzola-Camnago così da costituire un grande parco letterario tutto intorno alla città.

A corredo del progetto anche la realizzazione, con il coinvolgimento di alcune scuole superiori del Comasco, di un libro che raccoglie alcune traduzioni e approfondisce i grandi autori che hanno scritto del nostro lago, da Percy e Mary Shelley a Hermann Hesse, da Mark Twain a Kafka.

Il progetto si finanzia attraverso un crowdfunding appoggiato da Fondazione Comasca che si può sostenere anche online attraverso l‘apposita pagina di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus.

Facendo una donazione libera oppure scegliendo una delle offerte predefinite, in cambio delle quali si ricevono “viaggi di carta” curati dall’associazione Sentiero dei Sogni, ricchi di innumerevoli spunti (libri, narrazioni, immagini, mappe) per scoprire il territorio lariano seguendo grandi autori del passato.

15 euro in cambio di “A zonzo sul lago di Como” di Mary Shelley

18 euro in cambio di “Como un quadro. Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti” di Pietro Berra

20 euro in cambio del libro “Grand tour lago di Como” (in Lario in 20 racconti d’autore da Mary Shelley a Hermann Hesse, disponibile da giugno 2021)

50 euro in cambio dei 3 libri più la mappa e il memory della Lake Como Poetry Way

Tutte le donazioni sono detraibili/deducibili in sede di dichiarazione dei redditi.

Sentiero dei Sogni nasce nel 2017 da persone che abbinano passione per il territorio a competenze su temi culturali, ambientali e tecnologici. Si fa conoscere con il progetto Passeggiate Creative – percorsi finalizzati a scoprire la bellezza dentro e intorno a noi esplorando i luoghi sulle orme degli uomini di ingegno che vi hanno tratto ispirazione – e attorno a quello sviluppa sistemi permanenti di rigenerazione, cura, narrazione e fruizione del territorio comasco, creando ponti con altri Paesi. Ne sono esempi la Lake Como Poetry Way, percorso che unisce 4 Comuni scandito da casette per lo scambio di libri e cartelli poetici; i concorsi video fotografici Ciakkare e Wiki Loves Lake Como, in cui i cittadini diventano narratori consapevoli del loro territorio per il mondo; il museo digitale dell’emigrazione “Dalle Alpi alle Ande”. Il progetto Camminleggendo rappresenta un nuovo passo di questo percorso.
Per approfondimenti: