Lurate Caccivio, secondo giorno vaccinazioni over 80. Il primo bilancio
Un primo bilancio del secondo giorno di vaccinazioni over 80 al presidio di Lurate Caccivio. Simona Clerici: “lavoro impegnativo ma grande soddisfazione”
CiaoComo torna nella hub di Lurate Caccivio durante il secondo giorno di vaccinazioni riservato alle persone over 80 per stendere un primo bilancio con i medici di Ats Insubria. «Oggi è andata molto bene – ha raccontato la dottoressa Simona Clerici di MediciInsubria – è un lavoro molto impegnativo ma ci gratifica la soddisfazione degli utenti. Dobbiamo ringraziare tutti quelli che, in queste ore, stanno dando il proprio prezioso contributo, a partire dagli Alpini che presidiano il parcheggio e danno indicazioni, senza dimenticare Croce Rossa, Polizia Locale e Protezione Civile».

«Forse l’unico problema che abbiamo avuto in questi due giorni – ha proseguito la dottoressa Clerici – è legato al fatto che molte persone si presentano all’appuntamento in anticipo e vanno a sovrapporsi a chi é giá presente e in orario. Questo crea qualche disagio e il rischio di affollamenti. Chiediamo la massima collaborazione da parte di tutti nel rispettare l’orario indicato dall’appuntamento e di arrivare non più di un quarto d’ora prima di quanto stabilito».

«Un altro consiglio che mi sento di dare è quello di presentarsi indossando un abbigliamento semplice, idoneo alla somministrazione del vaccino, evitando giacche e cravatte. è necessario assicurarsi di avere con sè la tessera sanitaria e, a chi ha la possibilità di accedere ad internet, chiediamo di presentarsi con i moduli per il consenso già compilati, in modo da accelerare l’intera procedura, fermo restando che tutta l’anamnesi viene poi rivalutata in sede dal personale sanitario».

Nella giornata di ieri, a fronte di 432 convocazioni, sono stati effettuati 395 vaccini Pfizer. «Questo numero di mancate presentazioni è legato alla problematica dell’invio delle comunicazioni, mentre oggi (al momento della diretta, ndr) solo una persona non si è presentata. Direi che il primo bilancio é piuttosto positivo. Al momento abbiamo aperto tre linee vaccinali, mentre dalla prossima settimana saranno attive tutte e cinque le postazioni presenti. Terminata la campagna per il over 80, partiranno le vaccinazioni per le persone dai 79 ai 75 anni».
