“Vi vedo come il sole”, la storia che Elisa Franconi vuole diventare un libro

2 aprile 2021 | 10:00
Share0
“Vi vedo come il sole”, la storia che Elisa Franconi vuole diventare un libro

Vogliamo aiutare un’autrice esordiente a pubblicare la sua prima opera? “Sono una giovane che risiede in centro lago e ama il suo territorio”. Con queste parole Elisa Franconi comincia la sua presentazione, che è anche una richiesta di fiducia fatta ai suoi futuri lettori: investire una piccola somma per il pre-order del suo libro, in uscita nel mese di aprile.

Ma andiamo a vedere di cosa si tratta. La vicenda è ambientata in un piccolo paese arroccato su una collinetta che guarda il Lago di Como. È la storia di una famiglia, una storia vera fatta di momenti spensierati, aneddoti e insegnamenti che vanno, poco alla volta, a costruire un legame profondo fra i protagonisti; e nel filo indissolubile che lega le loro vite si scopriranno delle analogie con le nostre perché – promette l’autrice – il valore di questa narrazione sta nel fatto che i ricordi personali possono diventare ricordi comuni.

“Vi vedo come il sole” – questo il titolo del libro, editrice Aletheia – “Nasce dall’esigenza di riempire il vuoto che lasciano le persone particolarmente speciali, in questo caso i miei nonni – dice  Elisa Franconi – Un vuoto che vivevamo in famiglia senza, questo, rendere la mancanza troppo palese. Poi, da un regalo di Natale, ecco l’ispirazione, insieme al desiderio di condividere quella che è stata una storia d’amore davvero speciale, caratterizzata da piccoli, grandi momenti come solo le belle storie sanno essere; un amore che non è stato dono solo per sé, ma anche per gli altri. Per tutte le persone che, adesso, attraverso le loro parole, i loro racconti, voglio restituirgli forma e significato”.

Racconta Elisa che sull’unione dei nonni Maria e Tino nessuno, all’inizio, avrebbe scommesso: entrambi già un po’ avanti con l’età, si conoscevano da tempo eppure si erano sempre ignorati a causa dei loro stili di vita diametralmente opposti. Il loro matrimonio è durato ben 53 anni. “Solo una donna come la dolce Maria, poteva bilanciare il suo carattere deciso e a tratti scontroso: e così è statolei sapeva che Le vie del Signore sono infinite, lui forse no”.

Questa storia, che descrive insieme ai nonni un bel pezzo di vita locale in un borgo lariano, Elisa Franconi l’ha scritta ed è pronta per diventare un libro, cosa chiede oggi l’autrice? “Di avere fiducia nel mio progetto ordinando il libro ad un prezzo di copertina di 10€ su Poste Pay IT98D3608105138292926292946 intestata a me” . Sarà mia premura farvi avere “Vi vedo come il sole”  appena stampato”

Elisa Franconi (1992). Giovane originaria del territorio Lariano. Dopo aver conseguito la maturità classica, si laurea all’università Cattolica di Milano. Attualmente lavora nella city lombarda come consulente e responsabile amministrativa. Attiva nel sociale, collabora alla stesura di articoli per la comunità locale. Questo suo primo scritto nasce dal desiderio di far conoscere una storia vera, la sua storia, e il filo indissolubile che la lega alla sua famiglia.

E ora immaginate due nonni che cercano di accudire, educare e crescere sette piccole pesti su un grezzo terrazzo grigio che affaccia sul lago – scrive l’autrice – in questo libro ci sono le pagine della nostra, e magari anche di un po’ della vostra vita”.