Una bella Pasqua per il Como: Ferrari stende la Carrarese, altro passo verso la promozione

La formazione azzurra non sbaglia. Gara difficile, decide il bomber nella ripresa. Le immagini.
Il Como trova i tre punti nell’uovo di Pasqua, vince 1 a 0 a Carrara e tiene la barra dritta in vetta alla classifica. Gara certamente condizionata dalle due espulsioni nelle file dei toscani in avvio di ripresa. Ferrari, entrato in campo nel secondo tempo, trova il colpo di testa vincente su servizio di Iovine.
LE IMMAGINI DI COMOTV
92′ guadagna un calcio d’angolo Ferrari….prezioso
90′ ancora 5′ di recupero…controlliamo bene e teniamo la palla lontana dalla nostra area di rigore…VINCEREEEEE
37′ continua a premere la Carrarese….calcio d’angolo….allontana coi pugni Facchin….soffriamo troppo
35′ lancio in profondità per Gatto……fuorigioco
33′ fuori Rosseti entra H’Maidat……ci siamo tirati indietro e dobbiamo fare attenzione alla Carrarese che, anche se in nove uomini, continua a crederci
30′ badiamo a non correre rischi, squadra che attende e copre gli spazi…..VINCEREEEEEE
22′ GGGOLLLLLLLLLLLL FERRARI DI TESTA SU CROSS DI IOVINE
19′ dentro Ferrari per Daniels ancora più offensivo il Como…VINCEREEEE….DAI COMOOOOO
16′ OCCASIONISSIMA COMO: cross di Dkidak ci va di testa Crescenzi e la palla finisce sul palo a Mazzini battuto
15′ Como a trazione veloce…..VINCEREEEEEEEEEEE
13′ dentro Dkidak e Terrani per Allievi e Cicconi
12′ infortunio a una caviglia ad Allievi….deve lasciare il campo
9′ clamoroso….altro espulso tra i toscani…Luci in due minuti si è preso due gialli e il conseguente rosso..Carrarese in nove
8′ nervi a fior di pelle in campo….ammonito Luci
7′ cambio nei toscani dentro Foresta per Infantino
7′ calcio di punizione di Arrigoni che si spegne a lato
4′ espulso Pasciuti…doppio giallo…….Carrarese in dieci
2′ palla messa in mezzo da Schirò per Infantino che non ci arriva
SECONDO TEMPO
Termina sullo 0 a 0 il primo tempo. Parte bene il Como che prende in mano il gioco e per una trentina di minuti mena le danze, rete annullata a Arrigoni per una spinta e due altre occasioni per i ragazzi di mister Jack Gattuso. Al 21′ viene annullata una rete anche alla Carrarese per fuorigioco. Cala il ritmo il Como e i toscani prendono coraggio e cercano con maggiore insistenza di portarsi in avanti. Gara tutto sommata equilibrata con Bellemo grandissimo sia in fase di costruzione che difensiva, si muove con intensità Rosseti mettendosi a disposizione della squadra.
43′ azione prolungata in avanti dei lariani ma non riusciamo a concludere
35′ PERICOLOOOO: calcio di punizione di Giudici dalla destra, tocca Pasciuti, dietro a lui non riesce ad intercettare Rosseti e Murolo tocca debole, para Facchin
34′ ammonito Rosseti per intervento falloso in fase difensiva
31′ fase di stanca della partita, i ragazzi hanno rallentato il ritmo, Carrarese che si affaccia in avanti…DAI COMO
28′ ammonito Iovine
26′ conclusione dal limite dell’area di Luci, centrale, no problem per Facchin
23′ sventola di Daniels, risposta a pugni chiusi di Mazzini
21′ rete annullata alla Carrarese, cross dalla sinistra di Schirò e in area piccola arriva Giudici a toccare ma è in fuorigioco
18′ schema su calcio d’angolo di Arrigoni dalla sinistra, palla sul primo palo, non riesce a toccare di testa Rosseti, la difesa mette ancora in angolo…azione molto simile al gol messo a segno domenica scorsa da Gabrielloni
17′ ammonito Pasciuti
16′ PERICOLO: Carrarese pericolosa con Giudici che si libera molto bene e mette in mezzo un pallone interessante, serie di ribattute e poi la palla torna in possesso dei lariani
14′ calcio di punizione di Daniels………..a giro , nessun problema per Mazzini
13′ calcio di punizione da posizione interessante, fallo commessi su Gatto….DAI COMOOOOOOOO
11′ azzurri ancora in avanti con un cross di Cicconi dalla sinistra ma Mazzini anticipa Rosseti
6′ ammonito Giudici per intervento falloso su Bellemo
4′ gol annullato a Arrigoni, azione nata da calcio d’angolo di Daniels, l’arbitro ha visto una spinta in area
3′ OCCASIONE COMO: si libera bene Rosseti in area e va al tiro….deviato in angolo
2′ avvio a ritmo lento con i ragazzi che cercano di prendere in mano il gioco a centrocampo con giro palla
La formazione: Facchin, Iovine, Crescenzi, Solini, Allievi, Bellemo, Arrigoni, Daniels, Gatto, Cicconi, Rosseti