L’anticipazione del presidente Fermi:”In arancione da lunedì e dal 20 graduali riaperture”

8 aprile 2021 | 18:35
Share0

I dati sono migliori, il presidente del consiglio regionale ipotizza un miglioramento da settimana prossima. Lo scenario possibile ed i chiarimenti sui vaccini

Il presidente Fermi in diretta da noi questo pomeriggio. E subito centinaia di richieste di chiarimento e di precisazioni su prenotazioni dei vaccini e colore della nostra regione per la settimana prossima. Il consigliere regionale è stato subito diretto anche se – vale la pena precisarlo – di una sua indicazione supportata da riscontri numerici:”Per me da settimana prossima si passa in zona arancione, con prime riaperture e studenti in presenza anche per seconda e terza media e per il 50% alle superiori”. Questo il tema caldo di queste ore per capire cosa si potrà fare la prossima settimana: se il monitoraggio di domani del Ministero dovesse confermare le anticipazioni di Fermi – e ci sono tante possibilità che sia così – da lunedì potrebbero riaprire estetiste e parrucchieri, studenti in classe in buona parte, negozi al dettaglio di nuovo riaperti come pure i mercati all’aperto (oggi la protesta degli ambulanti).

Fermi ha poi parlato – e dato ampie risposte – di vaccini e prenotazioni sul portale di Poste, ma anche sui fragili ed i loro familiari. Tema, questo, molto delicato ed al centro di decine di richieste di chiarimento.

Sopra l’intera diretta di questo pomeriggio con le vostre domande e le risposte di Fermi.

E QUESTI I DATI ODIERNI DELL’EMERGENZA SANITARIA IN LOMBARDIA: DA NOI 165 POSITIVI

A fronte di 54.280 tamponi effettuati, sono 2.537 i nuovi positivi (4,6%). I guariti/dimessi sono 2.705. Da noi 165 positivi, Brescia, Monza Brianza e Varese le province con i maggiori contagi.

I dati di oggi:

  • i tamponi effettuati: 54.280 (di cui 36.447 molecolari e 17.833 antigenici) totale complessivo: 8.514.418
  • i nuovi casi positivi: 2.537 (di cui 145 ‘debolmente positivi’)
  • i guariti/dimessi totale complessivo: 644.850 (+2.705), di cui 5.276 dimessi e 639.574 guariti
  • in terapia intensiva: 830 (-4)
  • i ricoverati non in terapia intensiva: 6.501 (-94)
  • i decessi, totale complessivo: 31.503 (+130)

I nuovi casi per provincia:

  • Milano: 675 di cui 256 a Milano città;
  • Bergamo: 166;
  • Brescia: 413;
  • Como: 165;
  • Cremona: 88;
  • Lecco: 59;
  • Lodi: 52;
  • Mantova: 123;
  • Monza e Brianza: 205;
  • Pavia: 152;
  • Sondrio: 59;
  • Varese: 324.