Contrabbandieri e profughi, un confine tra povertà e persecuzioni. Esposizione al Museo delle Dogane

Al Museo delle Dogane di Gandria è allestita un’ esposizione speciale dal titolo «Un confine tra povertà e persecuzioni» che illustra la vita di stenti e rinunce di contrabbandieri e profughi al confine italo-svizzero durante una grande crisi storica.

La mostra, concepita dagli storici ticinesi Adriano Bazzocco e Stefania Bianchi e realizzata per il museo dallo scenografo Emmanuel Urban, espone materiale d’archivio accessibile al pubblico per la prima volta. In tre locali si possono vedere scorci della vita tradizionale dei contrabbandieri al confine meridionale durante la seconda guerra mondiale.
Un punto forte dell’esposizione sono le commoventi storie di profughi più o meno noti, che durante gli anni della guerra hanno varcato il confine dall’Italia nella zona di Cantine di Gandria, l’attuale sede del museo.

Orari di apertura:
mar – dom 12:00 – 17:00
lunedì chiuso