Il camper, i volontari ed i medici: ecco come Nesso ha vaccinato i fragili Over70
Ottimo intervento in questo fine settimana con il supporto logistico di un camper di Ats Insubria. Soddisfazione del Comune.
Poco più di trenta persone. Ma che hanno ricevuto – chi in ambulatorio e chi a casa – la vaccinazione anti-Covid. Altro bel lavoro di gruppo – e qui ve lo possiamo fare vedere con le immagini – a Nesso dove in questo fine settimana (operazioni concluse oggi) sono state messe in sicurezza (con la prima vaccinazione) le persone fragili Over 70 del paese e degli altri vicini. E’ arrivato, per la logistica, anche un camper che ha fornito assistenza e materiale.

Il resto lo hanno fatto i volontari ed i medici di base (Giuseppe Rizzolo, Paolo Pellolio, Enrico Clerici e Sara Antognazza). Vaccini fatti a casa di chi non si poteva muovere ed in ambulatorio per gli altri. Supporto anche dell’amministrazione comunale che ha seguito passo passo queste somminitrazioni. Alla fine la soddisfazione del sindaco Morini e dell’assessore Gambotti:”Dobbiamo fare – spiegano entrambi – un ringraziamento ad Ats Insubria per avetr portato fino da noi, zona non certo facile, questo servizio vaccinale. In particolare il grazier al dottor Volontè che ha ottimamente corrdinato le operazioni ed al suo staff per la logistica. Ovviamente a medici ed infermieri in aggiunta – concludono – agli operatori e volontari Sos di Canzo, distaccamento di Nesso e del Soccorso di Veleso. A loro tutti il grazie più sentito della nostra amministrazione”.