“Caffè Letterario, mon amour”, 4 scrittrici lariane con Andrea Vitali

Si terrà venerdì 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro il “Caffè Letterario, mon amour”, in cui si potranno ascoltare ed incontrare – virtualmente – quattro scrittrici lariane Susy Zappa, Sabrina Sigon, Primula Galantucci e Simona Bennardo e il famoso e pluripremiato scrittore bellanese Andrea Vitali. Modera la giornalista e scrittrice Stefania Pedrazzani; il tutto organizzato grazie alla collaborazione della Pro Loco Lanzo e Scaria.
Dalle 21 (meglio connettersi dieci minuti prima) sarà possibile collegarsi on line al link abilitato all’indirizzo https://stefypedra.com/caffe-letterario-mon-amour e l’evento oltre che sulla piattaforma Zoom verrà trasmesso in streaming su youtube; la chiacchierata sarà una festa in occasione dell’evento mondiale e gli autori sveleranno curiosità e retroscena sulle proprie opere e sulle loro più recenti pubblicazioni, spaziando fra multiformi argomenti: dai Fari di Bretagna, protagonisti dell’esperienza viva di Susy Zappa magistralmente narrato ne “La magia del faro” alle atmosfere romantiche immortalate ne “L’inesistenza del tempo” di Primula Galantucci, da “Solo 12 minuti”, i dodici meravigliosi racconti di Sabrina Sigon, all’esperienza forte del percorso attraverso la malattia oncologica raccontata da Simona Bennardo ne “La corsia dei veicoli lenti” fino all’ultimo appassionante romanzo di Andrea Vitali “Vivida, mon amour” che, contrariamente al solito, non vede protagonista il commissario Maccadò, ma che regala comunque le atmosfere del lago.
Il sottotitolo: “Scrittori lariani si raccontano” svela il fil rouge che accomuna gli scrittori che interverranno alla serata. L’evento sarà l’occasione per salutare (in bellezza) Carla Cereghini, la presidente della Pro loco Lanzo e Scaria a fine mandato, che ha organizzato negli anni scorsi, numerosi eventi di promozione culturale dal vivo con questi autori. Questo sarà il primo di una serie di incontri letterari on line che nelle serate successive vedranno protagonisti altri grandi autori lariani: seguiranno, infatti, giovedì 29 Rosa Maria Corti e venerdì 7 maggio Anna Savini. (S.Ped.)