El Merendero, puntata venticinque – wasabi e cannoli

Podcast della puntata numero venticinque di El Merendero, il programma condotto da Alessia, Roberta e Lisa in onda il venerdì alle 16.30 su CiaoComo Radio
Puntata numero venticinque di El Merendero, il contenitore del venerdì in onda dalle 16.30 alle 17.30 su CiaoComo Radio. Alla conduzione sempre Alessia e Roberta, quest’anno supportate da Lisa, giovane e promettente speaker e, in modalità “occasionale”, da William, a ricomporre la favolosa squadra di “Bellalbar” e “Privé, la sponda calda del lago di Como”.
Tante le novità proposte dal magnifico quartetto, tra rubriche sfiziose, nuovi jingle e tanti meravigliosi personaggi. In questa puntata, la numero venticinque, si parla di wasabi, perché quello servito nei ristoranti di sushi all you can eat è in realtà un surrogato di quello vero, che può arrivare a costare fino a 300 € al chilo. Il prezzo di questo condimento, che accompagna solitamente il sushi o il sashimi, è uno dei più costosi al mondo. La salsa viene ricavata da una pianta giapponese di nome eutrema japonicum (o ravanello giapponese) dalle caratteristiche uniche. Si tratta, infatti, di uno degli arbusti più difficili da coltivare al mondo. La pianta si trova lungo i torrenti di montagna in Giappone e, per crescere in salute, ha bisogno di numerose condizioni: è indispensabile un costante apporto di acqua di sorgente, ma non deve essere immersa come le ninfee, per questo motivo l’acqua viene fatta scorrere al di sopra delle culture, trattamento non diffuso in molte zone del mondo. Necessita poi di zone di ombra e terreni rocciosi. La temperatura, inoltre, deve essere tra gli 8 e i 20 gradi durante tutto l’anno. Il wasabi che accompagna il sushi nostrano, invece, è un surrogato che contiene rafano, coloranti verdi e dolcificanti, in cui probabilmente è presente solo una piccola percentuale della vera pianta di wasabi (solitamente tra l’1 e il 5% del totale). Il gusto è simile ma non è identico: quando si mangia il wasabi vero, la piccantezza dura poco, ed è seguita da un gusto dolce, mentre con la pasta di rafano la piccantezza è piuttosto aggressiva e dura a lungo, e non è seguita da nulla.
Foto di laustkehlet da Pixabay
La deliziosa ricetta della settimana, invece, è quella dei cannoli salati alla crema di piselli, stuzzichini golosi e invitanti perfetti per l’aperitivo con gli amici o un antipasto di festa, che necessitano di una brevissima cottura in forno, per le sole cialde di parmigiano, e sono pronti in meno di un’ora.
L’appuntamento, dunque, è fissato per il venerdì, alle ore 16.30, sempre su CiaoComo Radio. Per proporre argomenti o interagire con la diretta, scrivere sulla pagina Facebook di El Merendero o scrivere un messaggio o un vocale, anticipato dalla frase: “Per El Merendero”, al numero di Whatsapp della diretta 3484415730.