Cabiate, perseguita i vicini e minaccia un pubblico ufficiale: arrestato

23 aprile 2021 | 18:48
Share0
Cabiate, perseguita i vicini e minaccia un pubblico ufficiale: arrestato

È un 49enne di Cabiate l’uomo arrestato ieri dai carabinieri di Mariano Comense, responsabile di reati contro il vicinato e minacce a pubblico ufficiale.

Si è conclusa con un arresto una spiacevole vicenda che, da diversi mesi, ha tenuto in apprensione gli abitanti di una corte cabiatese: nel corso del pomeriggio di ieri, giovedì 22 aprile 2021, nell’ambito delle quotidiane attività di contrasto condotte dai militari della Compagnia Carabinieri di Cantù, i militari della Tenenza Carabinieri di Mariano Comense hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, A.P., 49 anni, cittadino italiano eresidente nel Comune di Cabiate, responsabile dei reati di atti persecutori verso il vicinato e minacce a pubblico ufficiale.

Il tutto è avvenuto nella cittadina di Cabiate dove, già a partire dall’ora di pranzo, l’uomo ha iniziato ad ingiuriare e minacciare diverse persone che abitano nella corte in cui lui stesso risiede, un atteggiamento che si è poi esteso anche in direzione di alcuni agenti della Polizia Locale di quel Comune.

carabinieri generica esterno scuola dopo vandalismo, pubblico ufficiale

Il comportamento fortemente antisociale dell’indagato in questione è stato quindi interrotto dall’intervento dei militari della Tenenza Carabinieri di Mariano Comense, anch’essi fatti oggetto di scherno e minacce, i quali, dopo aver delineato l’accaduto e sentito tutte le persone coinvolte, hanno provveduto al suo arresto per atti persecutori nei confronti del suo vicinato e minacce a pubblico ufficiale.

Dal racconto e dalle testimonianze raccolte presso le parti offese, è emerso che l’arrestato non era nuovo ad atteggiamenti di questo genere: da diversi mesi, infatti, portava avanti i suoi comportamenti persecutori nei confronti dei vicini di casa, i quali, quasi quotidianamente, erano costretti a subire i suoi sfoghi e le sue frustrazioni. L’uomo, concluse tutte le formalità del caso, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Como.