Organizzazione matrimonio: la scelta della band

28 aprile 2021 | 00:50
Share0
Organizzazione matrimonio: la scelta della band

L’organizzazione del proprio matrimonio richiede tempo, impegno e attenzione. Tre fattori fondamentali se si vuole raggiungere un risultato eccezionale ed organizzare così il matrimonio perfetto. Nell’organizzazione del matrimonio bisogna prestare attenzione a diversi aspetti. A partire, ad esempio, dalla scelta della location. In questo scenario rientra sia la scelta della chiesa dove celebrare il rito religioso, sia la scelta del ristorante dove organizzare il rinfresco per gli invitati.

Una volta individuate le location bisogna pensare al tema del matrimonio che sarà il vero leitmotiv dell’intera cerimonia. Occhio, poi, ai particolari come le bomboniere, le decorazioni ed l’intrattenimento per gli invitati.

L’importanza della band

La componente musicale all’interno di un evento come il matrimonio assume contorni fondamentali per la riuscita dell’evento stesso. La musica, infatti, è fondamentale non solo per intrattenere gli invitati nelle varie fasi della cerimonia, ma lo è soprattutto per accompagnare gli sposi durante il giorno più importante della propria vita.

La scelta, dunque, deve essere fatta tenendo in considerazione diversi aspetti tra cui i propri gusti e le proprie preferenze, gli invitati, la location e così via. Le domande alle quali rispondere sono dunque diverse: è meglio un solista o una band matrimonio? Quale genere musicale scegliere? Su quanti componenti puntare?

I consigli

Prima di rispondere a queste domande è bene imparare a seguire alcuni semplici consigli circa la scelta. Innanzitutto gli esperti consigliano di incontrare la band o il solista prima dell’evento. Sarebbe il caso di dedicare un po’ di tempo allo studio della band magari seguendola durante una delle esibizioni precedenti alla cerimonia in modo da capire le potenzialità e le affinità con i propri gusti musicali.

È importante, ad esempio, porre una serie di domande ai musicisti in modo da avere il quadro della situazione ben chiaro. Un faccia a faccia è sempre importante anche per testare il carisma e le capacità relazionali della band. Capacità che possono far la differenza durante un evento tanto importante come il matrimonio soprattutto nell’intrattenimento degli invitati.

Oggi la tecnologia ci permette di conoscere profondamente le band musicali attraverso le varie piattaforme sulle quali ascoltare le performance e scoprire così i punti di forza del gruppo musicale scelto.

È molto importante inoltre chiarire insieme alla band quelle che sono le attitudini nei vari momenti della giornata. Durante l’aperitivo, ad esempio, è sempre consigliabile optare per un sottofondo musicale. Il taglio della torta deve essere celebrato nel miglior modo possibile con una musica romantica mentre dopo il taglio della torta ci si può scatenare con gli amici e gli invitati con musiche e balli di tendenza.

Altro concetto fondamentale è quello del primo ballo della coppia. La band scelta deve essere in grado di suonare la canzone scelta dagli sposi nel momento più importante della cerimonia che sancisce l’unione degli sposi. Allo stesso tempo nel repertorio devono essere presenti brani che attirino l’attenzione degli invitati e che li coinvolgano in modo da rendere la cerimonia più divertente e movimentata.

Per fare ciò è importante informarsi con largo anticipo circa le potenzialità della band. Per farlo è consigliabile restringere il cerchio delle possibilità e non visionare troppe band. Questo potrebbe confonderci le idee a discapito della buona riuscita dell’evento stesso.

I generi musicali

Sono diversi i generi musicali ai quali possiamo affidarci per la scelta della band. È possibile, ad esempio, scegliere per un’orchestrina jazz oppure per una band che sia in grado di rivisitare in chiave acustica alcuni dei più grandi successi rock italiani e mondiali. Tutto dipende, come detto in precedenza, anche dagli invitati.

Durante il ricevimento è fondamentale che la band suoni melodie soft e di accompagnamento. Gli invitati devono poter conversare tra di loro senza fatica e spesso accade che la musica troppo alta impedisca proprio questo semplice concetto. Una band deve inoltre essere capace di animare nei momenti giusti, riempiendo quelli che possono essere i momenti vuoti della cerimonia.

La scelta, dunque, non è così semplice. Gli aspetti da considerare sono davvero tanti ma è fondamentale scegliere nel miglior modo possibile, in base anche a quelle che sono le possibilità economiche, per rendere il proprio matrimonio un evento davvero unico ed impeccabile.