“Camminleggendo”, il nuovo progetto del Sentiero dei Sogni, si presenta

4 maggio 2021 | 17:21
Share0
“Camminleggendo”, il nuovo progetto del Sentiero dei Sogni, si presenta

Sul Sentiero dei Sogni spunta un nuovo progetto rivolto al popolo delle famose “passeggiate creative” che il giornalista e scrittore Pietro Berra conduce da cinque anni. Il titolo,  “Camminleggendo”, è inequivocabile: scarpe comode e letture buone sono gli attrezzi necessari per partecipare. Chi desidera sapere tutto sul nuovo progetto non deve far altro che collegarsi alla presentazione online venerdì 7 maggio alle ore 21.

L’incontro si terrà sulla piattaforma zoom. Per partecipare basta cliccare sul seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/4501993312?pwd=NjVRbDdCTS9jbWJRMXhCaHNJYjB6Zz09
ID riunione: 450 199 3312
Passcode: 417836

Oltre a Berra, presidente dell’associazione Sentiero dei Sogni, interverranno Jessica Molinari, Sarah Paoletti e Claudia Cantaluppi… e saranno presenti, chi in video e chi con i suoi scritti, rigorosamente dedicati al lago di Como, anche Vittorio Gassman ed Edith Wharton, la scrittrice americana di “L’età dell’innocenza” che nel suo grande libro sull’Italia, “Scenari italiani” descrive anche il Lago di Como percorso nel suo peregrinare all’inizio del secolo scorso. E la Wharton è solo una dei molti scrittori incantati dal Lario.

“Da queste parti hanno camminato illustri viaggiatori e hanno letto e scritto le loro opere immortali”, ricorda Vittorio Gassman all’inizio della puntata del suo programma Rai “Cammin leggendo” dedicata al lago di Como”. Il centenario della nascita del “mattatore” (2022), offre all’ associazione Sentiero dei Sogni lo spunto per il nuovo progetto “Camminleggendo” che collega i paesaggi lariani e i libri, promuovendo nello stesso tempo la lettura, il cammino e la valorizzazione di antichi sentieri.

“Lavoreremo sulla connessione tra la Lake Como Poetry Way (16 km tra Maslianico, Cernobbio, Como e Brunate) e la via del tram (Camnago Volta-Tavernerio) attraverso il sentiero Garzola-Camnago da noi recuperato – prometteva Pietro Berra lo scorso marzo alla svelatura della targa sul “Sentiero Alda Merini”, primo importante tratto di un più ampio parco letterario –  Questi cammini saranno i teatri naturali per Passeggiate Creative ispirate a libri per tutte le età, con particolare attenzione per le fasce solitamente meno coinvolte nelle escursioni, a partire dai bambini. Inoltre produrremo anche un libro nuovo, traducendo e approfondendo, con il coinvolgimento di alcune scuole superiori del Comasco, i grandi autori che hanno scritto del nostro lago, da Percy e Mary Shelley a Hermann Hesse, da Mark Twain a Kafka”.

Intanto si può già sostenere il progetto “Camminleggendo” sul sito di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus: https://dona.fondazione-comasca.it/campaigns/camminleggendo/

Recupero Passeggiata al Santuario della Madonna del Soccorso9 maggio
Conduce Gigliola Foglia, guida turistica e scrittrice