Principio di incendio in un quadro elettrico, i pompieri alla caverna sotto il Baradello



Intervento in tarda mattinata. Situazione quasi subito sotto controllo. Immagini.
Momenti di apprensione in tarda mattinata all’interno della caverna sotto il Baradello a Como (via Castel Baradello), lì dove ha sede l’impianto di potabilizzazione di Acsm/Le Reti. I pompieri del comando di Como sono dovuti intervenire a causa della presenza di fumo e fiamme causate da un prinicipio di incendio scaturito per un guasto a un quadro elettrico della struttura.
Le squadre dei vigili del fuoco anno prontamente liberato i locali dal fumo e messo in sicurezza la cavetrna. Non ci sono feriti o intossicati. Sul posto sono poi intervenuti i tecnici Enel per valutare le cause esatte e i danni provocati dall’incendio. Nessuna ripercussione per la centrale di Acsm: l’attività non ha subito interruzioni di sorta.