Culturattiva, al via venerdì il presidio culturale permanente

6 maggio 2021 | 13:00
Share0
Culturattiva, al via venerdì il presidio culturale permanente

Da venerdì 7 maggio alle ore 15, in piazza Verdi a Como, UdS, PAS Como, AMAC e TUC daranno il via alle iniziative di CULTURATTIVA

Venerdì 7 maggio alle ore 15 in piazza Verdi a Como, UdS (Unione Degli Studenti di Como), PAS (Priorità alla scuola Como), AMAC (Artisti e Maestranze Attivi Como) e TUC (Teatranti Uniti Como) daranno il via al presidio culturale permanente CULTURATTIVA, con l’intento di collocare al centro della coscienza collettiva la cultura, l’arte, l’istruzione e la socialità, caratterizzando ogni incontro con attività e tematiche differenti. «Da più di un anno lo spazio creativo sociale è stato sospeso a causa di un’emergenza
sanitaria che ha messo a nudo le debolezze del nostro sistema mondo – si legge nel comunicato giunto in redazione in queste ore – abbiamo assistito alla chiusura ad oltranza di scuole, teatri, centri associativi. Lo spazio bianco, dove costruire le nostre partiture di esseri umani, è stato ridotto ad un luogo virtuale non in grado di integrare i bisogni di un corpo poroso fatto di incontri, di scambi, di energie condivise. Ma anche in tempi normali, la cultura e l’arte non sono considerate essenziali, a volte nemmeno lavori, ma semplici intrattenimenti, privando studentesse, studenti e cittadini di una parte intrinseca dell’essere umano».

Culturattiva Como presidio

«Inscatolati dentro confini sempre più ristretti abbiamo visto le nostre professionalità e le nostre istanze emotive di individui in formAzione deformarsi e assumere connotati altri. Ed è proprio dal tema dello spazio, senza il quale non è pensabile alcun tipo di azione, che muoviamo il primo passo verso un’identità con cui tornare ad occupare e riformare i luoghi della cultura e dell’istruzione».

Il presidio culturale permanente CULTURATTIVA organizzerà incontri, dibattiti, momenti di arte partecipata, lezioni sospese e assemblee aperte tutti i venerdì del mese di maggio, dal 7 al 28, e in due occasioni il sabato pomeriggio, il 15 maggio e il 12 giugno.

Per rimanere aggiornati sul programma delle iniziative, consultare i canali social  di UDS, PAS , AMAC  e TUC.