4 film in 4 giorni |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Apertura Spazio Gloria: ecco i film di qualità

7 maggio 2021 | 08:17
Share0
Apertura Spazio Gloria: ecco i film di qualità
Apertura Spazio Gloria: ecco i film di qualità
Apertura Spazio Gloria: ecco i film di qualità

Da quanto tempo non scrivevamo di cinema! Tanti mesi sul divano e decine di film “downloadati” dalla rete, ma il cinema è un’altra cosa. Da oggi  torna il Gloria, la monosala di via Varesina che, con la sua programmazione di qualità, è nel cuore dei comaschi. Quattro film in quattro giorni, titoli scelti nelle produzioni indipendenti italiane e internazionali da godere in poltroncina in tutta  sicurezza. L’ingresso è consentito esclusivamente con prenotazione nominativa online ed è obbligatorio l’uso della mascherina.

Importante ricordare che:

Gli abbonamenti da 6 o 10 ingressi non hanno scadenza e sono validi per tutte le proiezioni, esclusi gli eventi speciali. E’ comunque obbligatoria la prenotazione online. Stessa cosa per gli  abbonamenti de i Lunedì del Cinema non utilizzati nella scorsa stagione.

Si inizia oggi, venerdì 7 maggio (ore 17.30 e 19.50), con “Un divano a Tunisi”, film diretto da Manele Labidi. E’ la storia della 35enne Selma Derwish, giovane donna dal carattere forte e indipendente cresciuta insieme al padre in Francia, dove si è laureata in psicoanalisi. Selma decide di tornare nella sua città d’origine, Tunisi, per aprire uno studio privato, ma la Tunisia reduce dalla Primavera araba non è la Francia e forse non è ancora pronta a una donna psicoanalista. Ben presto Selma si scontra con un ambiente per nulla favorevole: i suoi parenti provano a scoraggiarla e il suo studio inizia a essere popolati dal pazienti eccentrici. È così che la donna si imbatte in pregiudizi, caos e ignoranza, che finora non aveva mai preso in considerazione.

Ingresso consentito solo con prevendita online, prenota il posto cliccando qui

Sabato 8 maggio ore 17:30 e 19:50 “NOMAD” di Werner Herzog. Un dialogo intimo che Herzog imbastisce con il viaggiatore-scrittore Bruce Chatwin, uno dei più grandi autori del Novecento.  Durante gli ultimi anni della vita di Bruce Chatwin il regista tedesco Werner Herzog ha collaborato con lo scrittore inglese ad alcuni progetti e fra i due è nata un’amicizia istintiva e profonda. In Nomad Herzog ripercorre le tracce dei pellegrinaggi che Chatwin ha compiuto alla ricerca dell’anima del mondo, attraversando continenti con l’inseparabile zaino che ora appartiene a Herzog, e che diventa il terzo protagonista del film.

Ingresso consentito solo con prevendita online, prenota il posto cliccando qui

Domenica 9 maggio ore 17:30 e 19:50 “LACCI” di Daniele Luchetti. Il film segue la storia di Aldo e Vanda. Siamo a Napoli, Aldo e Vanda si sposano giovanissimi, per amore e per desiderio d’indipendenza. Dalla loro unione nascono due bambini, Sandro e Anna. Con il passare del tempo Aldo si sente soffocare, crede che il matrimonio lo abbia imprigionato limitando la sua libertà. Attratto così da una giovane studentessa, all’età di trent’anni, Aldo decide di seguire ciò che lo appassiona davvero: scappa a Roma e abbandona improvvisamente sua moglie e i suoi figli, pur sapendo che quest’avventura non avrà futuro e che il suo posto è a casa con la sua famiglia…

Ingresso consentito solo con prevendita online, prenota il posto cliccando qui

Infine il 10 maggio ritornano anche i Lunedì del Cinema con “THE RIDER” di Chloe Zhao

Dopo un tragico incidente a cavallo, il giovane cowboy Brady (Brady Jandreau) vede i suoi sogni sfumare: scopre infatti che non potrà più gareggiare. Tornato a casa nella riserva indiana di Pine Ridge, South Dakota, Brady lotta per superare il trauma dell’incidente, sia dal punto di vista fisico che psicologico. Nonostante il momento difficile, il ragazzo non può pensare solo a se stesso, deve infatti badare alla sorella Lilly che, affetta dalla sindrome di Asperger, non può contare sulle attenzioni del padre Wayne. L’uomo, dipendente dal gioco d’azzardo, arriverà addirittura a vendere il cavallo preferito di Brady per saldare i suoi debiti. Frustrato e oppresso dal senso di inadeguatezza, Brady si allontana dal mondo e dagli amici del rodeo e inizia a spendere la maggior parte del suo tempo con l’amico Lane (Lane Scott) anch’egli in riabilitazione intensiva dopo un incidente. La lontananza dai cavalli diventa però insopportabile e Brady torna così ad allenarsi. Ma dovrà prendere una decisione: dedicarsi alla guarigione con l’aiuto della sua famiglia e dei suoi amici, o rischiare tutto per mantenere l’unico senso di sé che abbia mai conosciuto.

Ingresso consentito solo con prevendita online, prenota il posto cliccando qui

gloria