
Il 16 maggio, alle 16, la Sala Musa dell’Associazione Carducci ospiterà la finale del Concorso Lirico Internazionale Mario Orlandoni
In ricordo del notaio Mario Orlandoni, appassionato cultore di musica, l’Associazione Giosuè Carducci, d’intesa con la famiglia, conferisce annualmente un premio da assegnare a giovani promesse della lirica.
È fissata per domenica 16 maggio alle ore 16 la finale del concorso che, come da consuetudine, si svolgerà presso la Sala Musa dell’Associazione Carducci (viale Felice Cavallotti 7, Como) con la proclamazione dei vincitori e relativa consegna dei premi.
La scommessa è stata quella di credere fortemente in un concorso che si configuri come una risorsa effettiva di inserimento professionale dei giovani artisti a concorso e di puntare su una versione rigorosamente in presenza e con pubblico, nel pieno rispetto della normativa vigente. Sarà inoltre possibile seguire la diretta streaming sul canale YouTube dell’Associazione Carducci.
La prestigiosissima giuria, composta da eminenti figure del panorama lirico e della promozione di giovani talenti, sarà costituita dal presidente onorario, dottoressa Aurelia Orlandoni insieme ai Maestri Ernesto Palacio, Giovanni Botta, Alberto Triola, Danilo Boaretto, Corinne Baroni, Andrea de Amici, Umberto Fanni, Mirca Rosciani e Giovanni Vegeto.

Da quest’anno sono stati inoltre inseriti nuovi e numerosi premi speciali: Premio della critica “OperaClick”; Premio “Associazione Carducci”, consistente in un concerto in programma nella Stagione musicale 2021-2022 dell’Associazione Giosuè Carducci di Como; Premio “Rossini Opera Studio”, destinato al miglior cantante rossininano e consistente in una borsa di studio per la partecipazione al seminario che sarà tenuto da Giovanni Botta e Mirca Rosciani dal 30 maggio al 6 giugno 2021 presso l’Associazione Carducci di Como; Premio “Teatro Sociale di Como”; Premio “Festival Callas 21.23 di Sirmione”, consistente nella partecipazione al concerto conclusivo del festival che si terrà il giorno 24/09/2021 alle ore 21 presso le Grotte di Catullo con l’accompagnamento musicale dell’Orchestra Virgilio Ranzato diretta dal Maestro Jacopo Rivani; Premio “ROHM Royal Opera House Muscat”.
L’edizione di quest’anno è contrassegnata da un folto numero di iscritti provenienti da tutta Europa e di ottimo livello canoro. La partecipazione dei concorrenti durante tutto lo svolgimento del concorso e del pubblico presente al concerto finale si svolgerà rispettando rigorosamente le misure di sicurezza e di distanziamento previste dalla legge.