Ferragosto EXTRALISCIO a Villa Olmo



Come nella migliore tradizione popolare, quest’anno, a Ferragosto si ballerà il liscio a Como. Anzi Extraliscio. Dopo il successo al 71° Festival di Sanremo con il brano “Bianca Luce Nera” e un film di prossima uscita, l’onda del liscio 2.0 si propagherà in tutta la penisola con “È Bello Perdersi – Tour d’Italie”, una lunga serie di concerti di piazza che incrocerà il Villa Olmo Festivalil 15 agosto. Il concerto è organizzato nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e distanziamento per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19. Per informazioni e prevendite www.internationalmusic.it.
Extraliscio sono l’eclettico gruppo guidato dallo sperimentatore e polistrumentista Mirco Mariani, accompagnato dalla star del liscio Moreno Il Biondo e dalla “Voce di Romagna mia nel mondo” Mauro Ferrara. Prodotti da Elisabetta Sgarbi con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana, gli Extraliscio fanno incontrare la musica della Romagna che ha fatto ballare intere generazioni con le chitarre noise, l’elettronica, il rock, il pop in un’esplosione di suoni, ironia e libertà.
“È BELLO PERDERSI” è il titolo del doppio album scritto e composto per la maggior parte da Mirco Mariani, con la collaborazione in alcuni testi di Elisabetta Sgarbi e di Pacifico. Dopo la canzone sanremese che ha fatto conoscere gli Extraliscio al pubblico televisivo, è uscito il singolo “E’ bello perdersi”, un sorprendente e folle ‘tango-rock’, accompagnato da un videoclip che vede la regia di Elisabetta Sgarbi
Continua così la missione di Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara di contaminare la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto.