Stenio Solinas presenta “Atlante Ideologico Sentimentale”



Venerdì 14 maggio, alle ore 18, webinair di presentazione dell'”Atlante Ideologico Sentimentale” con Parolario, Circolo Olmo e GOG editore
Venerdì 14 maggio, alle ore 18, in collaborazione con Parolario, Circolo Olmo e GOG editore, si terrà la presentazione del libro di Stenio Solinas dal titolo “Atlante Ideologico Sentimentale – le passioni totalizzanti di una vita, di un intellettuale dissidente in ottocento pagine”. L’autore dialogherà con il pubblicista e scrittore Davide Fent e Pedro Armocida, critico cinematografico e scrittore, membro di giuria di festival cinematografici nazionali e internazionali, direttore organizzativo della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro e direttore artistico, docente a contratto di “critica cinematografica” del Corso di laurea magistrale in Teatro, danza, cinema, arti digitali presso l’università Sapienza di Roma.

L’“Atlante Ideologico Sentimentale” di Stenio Solinas delinea e racconta una carta geografica fisica e mentale popolata di fatti e gesta, luoghi e memorie, paesaggi con figure e vite esemplari. Percorso reale e intellettuale, frutto di reportages, incontri, letture, questo libro è una “festa mobile” e insieme un romanzo di formazione: l’Occidente di Jünger, di Leigh Fermor e di Márai, ma anche di Capri e di Saint-Tropez, della Beat Generation e della Lost Generation; l’Oriente di Sorge, Nassimbaum, Terzani, ma anche del Grande gioco, dei deserti, del fondamentalismo e dell’Orient Express. Mappatura di epoche, stili, miti e manie – gli anni Cinquanta della Dolce vita, gli anni folli di Vichy, il dandismo, la minigonna e la sex machine, l’arte e il mercato dell’arte – lo si può leggere anche come un pellegrinaggio esistenziale dove ogni tappa rimanda a una orgogliosa rivendicazione di diversità, sempre e comunque lontano dalla modernità di massa e dai suoi riti. La presenza di caratteri femminili d’eccezione – Arletty, Brigitte Bardot, Jane Birkin, Ella Maillart, Kiki di Montparnasse, Kate Moss – rende questo pellegrinaggio più lieve, un invito al viaggio e un antidoto alla fatica di vivere.
Il webinair si svolgerà in diretta sulle pagine Facebook di COstruiaMO, Parolario e GOG Edizioni.
