
Su eBay, una pagina speciale ospiterà i negozi della “Perla del Lago”, che potranno così esportare nel mondo il brand “Lake of Como”
Viene chiamata “La Perla del Lago”, per la sua invidiabile posizione, che la rendono una delle terrazze panoramiche più belle di tutta la Penisola, per la sua storia e la sua architettura, per le antiche e peculiari abitazioni del vecchio borgo, impreziosito da vicoli misteriosi e suggestive scalinate acciottolate, da negozi variopinti, ricchi di dolci tipici, di seta lavorata, di prestigiosi capi di abbigliamento e prodotti artigianali. Bellagio, bella e seducente, meta, quando ancora era consentito, di un turismo dai costanti afflussi, che persino da oltreoceano giunge ad ammirarne le meraviglie, è oggi a disposizione di tutti coloro che, anche a distanza, vogliono godere di quello che la città ha da offrire, facendo acquisti nei suoi esercizi commerciali direttamente a casa propria.

Bellagioha infatti aderito all’iniziativa di Confcommercio e eBay, che l’ha inclusa, insieme a Ruvo di Puglia, Assisi, Riva del Garda più Arco, San Giovanni in Fiore e Caorle, in uno dei sei “Borghi digitali” italiani,l’unico della Lombardia. I negozi della “Perla del Lago” apriranno le loro vetrine virtuali anche sul web con la possibilità di raggiungere 5,5 milioni di acquirenti in tutta Italia e altri 183 milioni nel resto del mondo.
«Bellagio è l’unico borgo selezionato in Lombardia per il rilancio attraverso una vetrina virtuale – ha spiegato Graziano Monetti, direttore di Confcommercio Como – e questo non può che renderci molto orgogliosi. La collaborazione dell’amministrazione comunale è stata decisiva per la promozione del borgo».
«Parlare di e-commerce ed evoluzione digitale delle attività del commercio – ha dichiarato Giacomo Bramucci, referente di Confcommercio per il progetto Borghi Digitali – non è parlare di futuro, ma vivere consapevolmente il presente. “Borghi digitali” è la risposta coerente, illuminata, costruttiva e pragmatica di Confcommercio ed eBay a questa positiva e necessaria fusione tra identità commerciale online e offline. In un contesto nel quale il consumatore, soprattutto dopo l’esperienza Covid, vive e ricerca l’omnicanalità con profonda naturalezza, imponendo così alle imprese un grande sforzo innovativo e organizzativo nel proprio percorso di innovazione digitale. La collaborazione con eBay, che si rinnova e si rilancia, ha come fine proprio quello di prendere per mano le nostre attività nei territori, esaltarne il patrimonio di servizi, ricercatezza del prodotto, professionalità, attenzione al cliente e al tempo stesso renderle capaci di affacciarsi ad una platea immensamente più ampia e attuale».
A loro ha fatto eco l’assessore Luca Leoni, che ha parlato di “desiderio di riscatto” da parte delle attività commerciali di Bellagio le quali, in questo modo, potranno esportare nel mondo il brand “Lake of Como”. I negozi che hanno aderito all’iniziativa saranno ospitati in una speciale pagina all’interno della piattaforma eBay, dalla quale, oltre a mostrare i prodotti in vendita, sarà possibile presentare il territorio e raccontare storie e aneddoti legati ad esso.