Bellezza e cultura come risorse per il turismo, tre incontri per parlarne con l’Associazione Chiave di Volta

22 maggio 2021 | 08:23
Share0
Bellezza e cultura come risorse per il turismo, tre incontri per parlarne con l’Associazione Chiave di Volta

L’anno critico che abbiamo passato, con i ripetuti lockdown, ha permesso una percezione diversa dei luoghi e della città. L’associazione culturale Chiave di Volta sottolinea (con un po’ di nostalgia?) alcuni aspetti inediti del paesaggio “de antropizzato” Ad esempio quando ogni navigazione sul lago era sospesa e le acque del tutto immobili, i riflessi della riva opposta risaltavano con una nitidezza mai percepita e stupefacente. Anche la città priva di turisti e spesso vuota a molti è sembrata risaltare di una antica, imprevista e irreale bellezza.

Ma Como e il lago vivono con i turisti. Questo induce a provare a parlare insieme di turismo a Como e sul lago:”Il punto di vista di Chiave di Volta è focalizzato sulla bellezza dei luoghi e del patrimonio artistico, architettonico e naturale che vogliamo conoscere, approfondire, tutelare e soprattutto, nella prassi delle nostre visite, godere” è quanto di propongono gli organizzatori degli incontri.

Le risorse di bellezza e cultura che la città e il lago possono offrire a chi viene per visitare sono il focus su cui ci si concentra: “Queste risorse sono disponibili? Sono messe a disposizione dei visitatori? Esiste un “sistema” che rende fruibili le reali possibilità di bellezza di arte e di storia che il nostro territorio possiede?”

Dedicati a questi temi tre incontri tra le ore 18.30 e le ore 19.30:

Lunedì 24 maggio
Il sistema museale comasco: potenzialità e attrattività
in collegamento a distanza
Coordinano gli interventi Elena Di Raddo e Darko Pandakovic
Ogni città in Italia si presenta ai turisti con i suoi musei, come fosse una naturale possibilità di conoscere radici, produzioni e gloria dei secoli passati. Qual è la situazione a Como?
Ne parliamo con Veronica Vittani, Conservatrice e Responsabile della Pinacoteca Civica Palazzo Volpi e Francesca Testoni, Assessorato alla cultura e Musei Civici.

Lunedì 31 maggio
Il turismo comasco: a che punto siamo?

Lunedì 7 giugno
Ville, Giardini e Battelli

Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e limitata a 100 persone.
Per la trasmissione sarà utilizzata la piattaforma Zoom
È necessaria la preiscrizione via email all’indirizzo prenotazioni@chiavedivolta.org precisando nome e recapito telefonico. Agli iscritti sarà inviato il link di accesso all’incontro.​

Per maggiori informazioni 339 6186062 – http://www.chiavedivolta.org