I campioni dello sport con UNICEF per vaccinare il mondo

Il Comitato Provinciale UNICEF di Como ha organizzato per il prossimo 28 maggio una diretta facebook per raccogliere fondi per sostenere la campagna “Emergenza COVID-19” attraverso oggetti e cimeli sportivi di campioni; gli oggetti verranno esposti sul sito di UNICEF Italia in una pagina dedicata dove sarà possibile effettuare direttamente la donazione.
L’evento ricorre nella settimana del 30° anniversario della ratificata in Italia della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che cade il 27 maggio. La diretta social del giorno seguente sarà un’occasione per raccontare quanto è stato fatto in questi anni sia in Italia che all’estero e rimarcare che tutto questo è stato reso possibile grazie al sostegno di tantissime persone (privati, amministrazioni, governo, aziende, società, associazioni, …).
All’iniziativa hanno aderito campioni di ambito sportivo nazionale ed internazionale, in particolar modo del territorio comasco; tra questi, Lorenzo Vismara, Stefano Meroni, i fratelli Gerosa, Alessia Trost, Valentina Broggi, Calcio Como 1907, Pallacanestro Cantù e molti altri.
La diretta facebook sarà condotta da Giovanni Indorato ed Alexander Falzaroni.
L’unico modo per uscire definitivamente dalla Pandemia è farlo tutti insieme, garantendo un vaccino ad ogni persona nel Mondo. UNICEF, nell’ambito del programma COVAX, è stata individuata come Agenzia di riferimento per la più grande operazione di approvvigionamento e fornitura di vaccini anti Covid 19.
L’obiettivo di UNICEF per il 2021 è quello di garantire un accesso equo ai vaccini in tutto il Mondo. In particolare: consegnare 2 miliardi di dosi di vaccino contro il COVID-19 in 190 Paesi entro la fine dell’anno; assicurare la somministrazione in sicurezza dei vaccini e garantire la fornitura di tutto il necessario per la loro conservazione e distribuzione; assicurarne la distribuzione alle popolazioni colpite da emergenze umanitarie; completare la distribuzione di 1 miliardo di siringhe; distribuire 900 milioni di test rapidi per la diagnosi del COVID- 19.
L’UNICEF è alla guida della più grande operazione di fornitura e distribuzione di vaccini mai operata nella storia: quella che si propone di porre fine alla pandemia da coronavirus. Questo impegno si inquadra nella COVAX Facility, la partnership internazionale sottoscritta da 190 Stati (Italia inclusa) e guidata da OMS, GAVI (l’Alleanza Globale per i Vaccini) e CEPI (Coalition for Epidemic Preparedness Innovations).
L’obiettivo è che tutti i paesi abbiano accesso ai vaccini contro il COVID-19, garantendo che quelli più vulnerabili non restino esclusi.
L’impegno di UNICEF e dei suoi sostenitori non si è fermato nemmeno in questo periodo di pandemia e durante il 2020, per fronteggiare l’emergenza COVID-19, sono stati distribuiti ingenti carichi di aiuti (mascherine chirurgiche, tute, visiere protettive, guanti, ecc) in tutto il mondo; in Italia la distribuzione è avvenuta tramite la Protezione Civile.
L’emergenza non è ancora rientrata e per continuare a distribuire aiuti e raggiungere tutte le bambine e bambini del mondo UNICEF ha bisogno anche del nostro aiuto.
“Chiunque può donare per dare il proprio contributo alla campagna COVAX. – spiega Claudio Zanoni, presidente di UNICEF Como – Oltre la partecipazione alla raccolta fondi sportiva, c’è la possibilità di donare attraverso il link
https://www.retedeldono.it/it/comitato-unicef-como/un-vaccino-anti-covid19-per-tutti
Anche pochi Euro possono fare molto. Per dare una proporzione, con 30 euro è possibile permettere l’acquisto di una cella frigorifera per la conservazione dei vaccini. Con 50 euro garantire il trasporto di 1.500 dosi di vaccino. Con una donazione di 100 euro è possibile garantire la consegna di quindici sanificatori per mani.”
Link per donare:
https://www.retedeldono.it/it/comitato-unicef-como/un-vaccino-anti-covid19-per-tutti
https://www.unicef.it/covid-19/
https://www.unicef.it/covid-19/covax/
https://www.facebook.com/comitatounicefcomo