Alla scoperta dei giardini segreti di Como e Brunate: la magia delle bellezze interiori lariane

26 maggio 2021 | 13:00
Share0

Presentata oggi l’edizione 2021 in programma a metà giugno. Oltre 70 eventi e personaggi di spicco, il dettaglio.

Un intero week-end tra i giardini (spesso sconosciuti) di Como e di Brunate con un mix perfetto di musica, cultura e natura. E’ la Terza Edizione del Festival Bellezze Interiori prevista per il weekend del 12 e 13 giugno 2021. Un appuntamento, presentato oggi al giardino di via Volta di proprietà della famiglia Petazzi, che vede partecipi oltre 20 giardini aperti per l’occasione tra il Comune di Como e il Comune di Brunate, sostenitori e patrocinatori dell’iniziativa. Giardini che saranno animati da una ricca programmazione artistica che conta più di 70 eventi:mostre, danza, talk, pratiche orientali, teatro e tanta tanta musica. Realtà artistiche e culturali che spaziano da professionisti di fama internazionale come il Maestro Massimo Laura sino a giovanissimi talenti comaschi, tra cui la violinista 21enne Sofia Manvati, il Trio Rigamonti e le sorelle Arizza. Estendendosi sino all’ambito letterario come sarà con Andrea Vitali, noto scrittore Lariano.

presentazione festival bellezze interiori giardini di como e brunate

Un tavolo di progettazione che ha raggiunto capillarmente i giovanissimi delle scuole del territorio come gli studenti del Liceo Paolo Giovio organizzatori degli eventi previsti in Piazza Martinelli e i 40 dell’ENAIP di Como che saranno parte attiva nell’accoglienza del pubblico. Senza dimenticare il ruolo centrale delle Associazioni del territorio che saranno parte attiva della due giorni con appuntamenti in luoghi suggestivi come il Gardino delle Rose (ex Zoo), angolo verde riqualificato grazie all’Associazione La Stecca di Como dove si possono ammirare più di 100 varietà di rose. “Una bellezza, quella promossa dal Festival, che esce dall’esclusività e diventa inclusiva. Un valore aggiunto fondamentale in questo periodo post pandemico, perseguito con uno spirito di condivisione tra le diverse realtà territoriali” dichiara Saviero Saffioti, Sindaco del Comune di Brunate.

Ed è grazie anche al sostegno da parte degli sponsor del progetto, di cui l’importate contributo di BCC – Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, e delle amministrazioni comunali che hanno creduto nell’iniziativa e nei valori promossi dalla Cooperativa Tikvà – Economie Territoriali Inclusive, promotore del Festival, che oggi possiamo presentare questa inedita edizione primaverile. “L’assessorato alla cultura appoggia iniziative come quella del Festival Bellezze Interiori promuovendo la condivisione degli spazi pubblici e la conoscenza dei luoghi della Città verso tutti i cittadini. Un’occasione, quella del Festival, che porta qualità e quantità di iniziative a promozione anche della cittadinanza attiva.”  spiega Livia Cioffi, Assessore alla cultura Comune di Como.

“Un risultato reso possibile grazie alla costruzione di una rete nata e consolidata nel triennio, un processo che interseca diversi soggetti del territorio favorendo la contaminazione tra profit e no profit, tra pubblico e privato che genera valore nel territorio” Conclude Domenico Peluso – Responsabile progetto Festival Bellezze Interiori.

Al www.bellezzeinteriori.it tutte le info sul Festival, gli eventi e i biglietti.

presentazione festival bellezze interiori giardini di como e brunate

Al tavolo della presentazione oggi presenti avvocato Giovanna Petazzi – proprietario privato; Giorgio Albonico – proprietario privato e ideatore e organizzatore del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como; Isa Botta – Direttrice Enaip Como; Alessandra Lucini – Rosa D’oro Associazione La Stecca di Como; Chiara Spallino – Progetto Museo Volta; Massimo Laura – Docente conservatorio di G. Verdi di Como.

bellezze interiori festival 2020