SYNLAB SAN NICOLO’ TORNA A OSPITARE MEDICI SENZA FRONTIERE PRESSO LA SUA SEDE DI COMO

A distanza di quattro anni, la realtà comasca si trasformerà in un luogo privilegiato per conoscere da vicino l’organizzazione medico-umanitaria
che quest’anno celebra i suoi primi cinquant’anni.
Como, 26 maggio 2021 – Lunedì 7 e martedì 8 giugno appuntamento con Medici Senza Frontiere (MSF) presso la sede Synlab San Nicolò di Como. Gli operatori dell’organizzazione medico-umanitaria, premio Nobel per la Pace, saranno presenti per raccontare, ai pazienti che transiteranno nella hall del Polidiagnostico, l’operato dell’organizzazione. Un’occasione per iniziare a tornare, con cautela e rispettando tutte le norme in termini di sicurezza, a quelle opportunità di confronto, riflessione e dialogo in cui Synlab San Nicolò ha sempre coinvolto la cittadinanza, grazie a diverse occasioni sociali e formative di grande successo sul territorio. La scelta di ospitare Medici Senza Frontiere rientra in quel ventaglio di attività trasversali grazie alle quali Synlab San Nicolò non solo è riconosciuta come punto di riferimento per i bisogni primari di salute dei cittadini, ma riesce anche a generare un valore aggiunto all’esperienza offerta ai propri pazienti.
MSF si compone di oltre 65.000 operatori umanitari impegnati a portare cure mediche e aiuto incondizionato nelle emergenze di oltre 80 paesi, Italia compresa. Da marzo 2020 l’organizzazione ha supportato anche la risposta italiana alla pandemia di Covid-19 negli ospedali lombardi, tra i medici di base sul territorio, in comunità vulnerabili come strutture per anziani, carceri, centri di accoglienza e insediamenti informali.