Como un reggaeton, senti come canta Memo

27 maggio 2021 | 19:56
Share0
Como un reggaeton, senti come canta Memo
Como un reggaeton, senti come canta Memo
Como un reggaeton, senti come canta Memo
Como un reggaeton, senti come canta Memo

Oggi Memo Remigi compie 83 anni. Nato a Erba, cresciuto a Como dove abitavano i genitori. Emidio detto Memo è uno degli highlander dello spettacolo italiano, tra il romantico cantante di “Innamorati a Milano” (1964) e il personaggio esilarante di Propaganda Live (2021) c’è dentro tutto: il conduttore radiofonico di “Via Asiago Tenda” su Radio 1 e quello del quiz “Il mercante in fiera” dell’emittente privata comasca Antenna 59 in coppia con una 19enne Barbara D’Urso (con la quale ebbe una relazione sentimentale), lo showman con Loretta Goggi e lo chansonnier milanes con le canzoni di Giovanni D’Anzi e Gorni Kramer, dal teatro con Arnoldo Foà alla tv dei ragazzi con Topo Gigio. Tutto con la leggerezza di un pianista da pianobar (ha fatto anche quello), e tanta auto ironia.

L’arzillo ottuagenario Remigi continua a stupire per dinamicità e istrionismo, con le sue costanti partecipazioni televisive a programmi fra i quali: “Propaganda Live” su La7 e “Oggi è un altro giorno” su Rai1. Anche se rimarrà sempre quello di “Innamorati a Milano”, qua e là semina una canzone come quella che, per il suo compleanno, si è regalato e ha dedicato ai fan di Propaganda Live: Comoshapira” dove il nostro non si fa mancare un feat di tale Nartico,giovane cantautore della scena indie. Il brano sarà disponibile in radio e in digitale da domani e anticipa la pubblicazione dell’album, prevista per il prossimo autunno.

Comoshapira è una parola nonsense in linea con il personaggio televisivo che Memo in questi ultimi anni ha proposto al pubblico: uno spiccato humor misto alla sua eleganza, capace di essere sempre contemporaneo: al pianoforte, come nelle strade d’Italia a prodigarsi in interviste surreali. Sgorgata casualmente dalle corde vocali di Remigi nell’ottobre 2019 durante una puntata di Propaganda Live, comoshapira è divenuta un hashtag che si è fatto strada sui social e tra i trend topic di Twitter, fino a diventare virale.

memo remigi canzone

Così ecco nata la canzoneComoshapira”  con la quale Memo continua il suo discorso d’amore, una costante di tutte le sue canzoni, ma questa volta in una chiave inedita, moderna e dinamica, facendoci vivere le grandi passioni e i sentimenti attraverso un caliente reggaeton: Nella Plaza del Sol se ci penso sai ti vedo ancora, tu che arrivi così con il tuo vestito bianco e un fiocco viola. Com’è stato non so, tutto così all’improvviso, Tu avevi però le chiavi del paradiso”. 

Comoshapira è anche un neoromantico videoclip che, attraverso il susseguirsi di immagini davvero eloquenti e un meraviglioso corpo di ballo grazie alle coreografie del mitico Enzo Paolo Turchi e ai suoi bravissimi ballerini riesce a far vivere con grande intensità le emozioni che solo un cantante dalla vocalità elegante come Memo Remigi può trasmettere con un ritmo incisivo e la trasversalità di Nartico, intenso con le sue incursioni dal fraseggio intenso e modernissimo.

Como shapira…sarà stata la città della sua gioventù ad ispirare Memo Remigi, che da anni ha lasciato Como per la Brianza e, successivamente Varese? In fondo la nostalgia si affaccia prepotente ad una certa età…comoshapira reggaeton, baila Memo!