Cernobbio: moda, cavalli e il lago di Como nella mostra Your Dream




Dal 2 al 30 giugno in varie location di Cernobbio si potrà visitare la mostra, anzi come da titolo la “Fuori mostra”, Your Dream: Lake, Fashion & Horses curata da Maria Cristina Brandini organizzata da ATC (Associazione Turismo Cernobbio del presidente Carlo Ali) con il patrocinio del Comune di Cernobbio. La manifestazione è dedicata al fotografo Giovanni Gastel, cernobbiese d’adozione, scomparso qualche mese fa.

Cuore della mostra Lo Spazio Cavallotti di via Cavallotti, 7 a Cernobbio, da lì alcune opere verranno diffuse negli spazi di 10 diverse attività commerciali della cittadina lariana (qui l’elenco). L’ingresso è libero.
Protagoniste dell’esposizione le straordinarie fotografe di IRINA LITVINENKO per Fashion e MARIA SHUTOVA per Horses. Come Moda e Cavalli nelle foto scattate ed interpretate dalla giovane fotografa ucraina Litvinenko e da Maria Shutova alla sua prima mostra in presenza.
Inoltre, c’è la gradita partecipazione di DARIO CAVADINI per Lake e i giovani ma già bravissimi Matteo Csepeli e Francesca Terenziani.
Molti hotel, ristoranti e negozi di Cernobbio ospiteranno, oltre alle foto delle due fotografe, opere di altri giovani fotografi durante le giornate della mostra.


Your Dream: Lake, Fashion & Horses
2 – 30 giugno 2021
Location Cavallotti
Via Cavallotti 13 Cernobbio
www.cernobbiotourism.com/
IRINA LITVINENKO nasce e cresce in una città dell’Ucraina, ma attualmente vive e lavora a Milano, città della Moda, e proprio in quel mondo Irina lavora come fotografa professionista e docente.

La sua carriera inizia 17 anni fa, realizzando servizi fotografici esclusivamente per persone comuni, all’interno del suo studio fotografico. Così ricorda i suoi primi approcci alla fotografia: ” Il mio trasferimento in Italia è dovuto ad un incontro con una modella. Già durante la mia prima settimana a Milano ho iniziato numerose collaborazioni con agenzie e modelle che mi hanno permesso di realizzare un ottimo e nutrito portfolio in poco tempo.
Ancora immatura è invece la mia voglia di insegnare. Nasce, infatti, solo tre anni fa Photostudio 1619, prima come spazio confortevole a disposizione di tutti i professionisti del settore, poi, due anni più tardi, come scuola di fotografia, che oggi conta numerosi corsi. Il riscontro ottenuto dal mio lavoro mi ha permesso di capire anche l’importanza di trasmettere tutta la mia esperienza agli altri.
Non avrei mai pensato che l’insegnamento sarebbe divenuto, di lì a breve, il completamento della mia passione e, invece, in questo periodo insieme al mio staff abbiamo avviato numerosi corsi di formazione rivolti sia a fotografi professionisti sia a color che decidono di affacciarsi per la prima volta a questo settore”.

MARIA SHUTOVA ama gli animali e quando Antonella Vecchi, fotografa già nota e sua cara amica, le ha consigliato le fotografie di cavalli è impazzita dalla gioia. “Così ho cominciato dalla mostra on line su L’ONDA NUOVA, che ha avuto uno straordinario apprezzamento da parte del pubblico. Immagini deliziose, fiabesche con protagonisti assoluti questi animali eleganti, superbi, maestosi, dolcissimi ed intelligenti. Le fotografie saranno diffuse in tutto il Paese di Cernobbio, in varie location e ho fortemente pensato e voluto il connubio tra immagini di fashion e di horses….trovo il mix tremendamente seduttivo e trendy…l’eleganza del mondo umano e animale che vanno tranquillamente a braccetto!”

Maria si è rivelata una bravissima artista non solo dal punto di vista meramente tecnico ma ha permeato ogni immagine di rara sensibilità ed incanto, dove gli sguardi equini mettono persino in imbarazzo tanto sono profondi ed intensi….pose delicate e di grande classe rendono omaggio ad un animale molto amato ed ammirato. Senza secondi fini.

DARIO CAVADINI nasce e vive sul suo amatissimo Lago di Como, un interesse malinconico, romantico, poetico, che solo chi vive in località lacustre può capire nel profondo. Il Lago, con i suoi incantevoli paesini, ti inebria di pace e crea quasi un distacco dal mondo caotico delle grandi città. “Passeggiare sul lungolago, tra cielo terso, natura dalle mille cromature di verdi diversi, il sole che si specchia sulle acque e produce riflessi dorati e/o argentei a seconda dell’ora, frotte di cigni e gabbiani che si cullano sulle acque rese un po’ più agitate dal passaggio di battelli e aliscafi che “volano” veloci, ha un sapore dolce, suggestivo, corroborante”.

Dario, ottimo fotografo, immortala immagini molto particolari, dei più bei scorci di lago, notturni e a luce naturale, tra cui scatti compiuti proprio a Cernobbio e quindi perfetti per la mostra
