Le nuove riaperture: da oggi al ristorante anche all’interno ed il caffè al bancone!

31 maggio 2021 | 10:33
Share0
Le nuove riaperture: da oggi al ristorante anche all’interno ed il caffè al bancone!
Le nuove riaperture: da oggi al ristorante anche all’interno ed il caffè al bancone!
Le nuove riaperture: da oggi al ristorante anche all’interno ed il caffè al bancone!

Giornata importante, altro step verso la normalità. Dal 14 giugno la speranza è della zona bianca.

In attesa di capire se, come ci ha anticipato il presidente del consiglio regionale Fermi la scorsa settimana in diretta, dal 14 giugno avremo davvero la zona bianca in Lombardia e nel comasco, la tappa di domani è un altro step verso la normalità pre-Covid. Il dettaglio delle riaperture. I dati degli ultimi gorni, intanto, restano stazionari e fanno ben sperare per una zona bianca su tutto il territorio: sempre più vaccini fatti e sempre meno contagi.

lombardi al ristorante

  • Martedì 1 giugno riaprono le sale di bar, ristoranti e locali al chiuso per pranzo e cena. Sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno per tutto l’arco della giornata, fino all’orario del coprifuoco (ore 23). Sarà anche di nuovo possibile fermarsi a consumare anche al bancone del bar.
  • Torna anche il pubblico negli impianti sportivi all’aperto per tutte le competizioni e gli eventi anche non di interesse nazionale. Gli stadi possono essere riempiti fino al 25% della capienza massima consentita e comunque con il limite di 1.000 persone sugli spalti.

Da lunedì prossimo, 7 giugno, il coprifuoco sarà portato alle 24 mentre dal 14 – se saremo in zona bianca – lo stesso sarà del tutto eliminato. E sempre dalla metà di giugno ripartono ricevimenti e feste successive a cerimonie civili e religiose come matrimoni, unioni civili, battesimi, comunioni sono autorizzate, sia all’aperto che al chiuso. Per sposi, festeggiati e invitati serve la certificazione verde, anche detta “green pass”, ovvero un attestato di avvenuta vaccinazione nei sei mesi precedenti la festa oppure un certificato del medico, dell’ospedale o del pediatra che attesti la guarigione dal Covid nei sei mesi precedenti la data del ricevimento o ancora l’esito negativo di un tampone antigenico o molecolare effettuato massimo 48 prima dell’evento.