Anche il canturino ha il suo hub per i vaccini anti-Covid: aperto il PalaTenda di Mariano
La struttura, importante per il territorio, ha iniziato oggi le somministrazioni. A pieno regime 720 dosi al giorno. Coinvolti anche i farmacisti.
L’attesa pè finita. Dal primo pomeriggio di oggi – qui il nostro reportage tra gli stand – ha aperto i battenti anche l’hub vaccinale di Mariano Comense al Palatenda, al fianco dell’Istituto Jean Monnet. Prime somministrazioni nel pomeriggio, una sorta di prova generale per i prossimi giorni quandpo la struttura andrà a regime con un massimo di 720 vaccinazioni al giorno. Visita con il sindaco Giovanni Alberti, molto soddisfatto del risultato ottenuto tra attesa e qualche polemica. Spazzata via dall’ottimo impatto di oggi dell’hub sugli utenti arrivati nel pomeriggio. L’Hub, atteso in tutta la zona, è erspressione importante del territorio canturino: fa riferimento a marianeser, canturino e brianza (parte alta).
Per il centro vaccinale di Mariano si tratta di una gestione unioca del genere in tutta la Lombardia: la conferma dal sindaco e dalla direttrice della Rsa Porta Spinola. Saranno loro a gestire questi giorni e queste prime settimane. Un impegno gravoso, ma anche pieno di stimoli come la direttrice ci ha confermato oggi poco dopo l’avvio delle somministrazioni.
Al fianco di Amministrazione comunale e Rsa Porta Spinola anche tanti volontari. Praticamente tutte le organizzazioni del territorio coinvolte da Alberti e dalla sua organizzazione. In prima fila la Croce bianca di Mariano Comense.