“Ladri di note” a Villa Bernasconi: Micah Mc Laurin al pianoforte

4 giugno 2021 | 10:41
Share0
“Ladri di note” a Villa Bernasconi: Micah Mc Laurin al pianoforte

Proseguono i concerti di musica classica a Villa Bernasconi: grazie alla collaborazione con la Fondazione La Società dei Concerti sabato 5 giugno alle 18.30 si terrà il terzo concerto del nuovo ciclo “Ladri di note”, che proseguirà fino a settembre.

Perché “Ladri di note”? Il furto a cui si riferisce sarà quello del bis: al pubblico presente verrà infatti richiesto di “rubare” uno dei brani in programma in ciascun concerto e tenerlo come bis. Il brano che riceverà più voti verrà quindi eseguito nuovamente dal musicista che lo cederà quindi ai ladri di note. Successivamente, la registrazione dell’esecuzione “rubata” verrà inviata via e-mail ai ladri di turno.

“Ladri di note” si richiama allo storytelling “Ladri di storie” utilizzato da Villa Bernasconi fin dalle prime riaperture dell’anno scorso dopo il lockdown, un modo semplice e giocoso per ricordare l’osservanza delle norme di igiene e sicurezza (infatti i ladri si introducono in casa indossando guanti per non lasciare impronte e muovendosi con il volto ben coperto da una maschera…).

Ecco il programma del concerto di sabato 5 giugno:

Sabato 5 giugno 2021  ore 18.30

Micah Mc Laurin, pianoforte

Orizzonte PIAM

  1. Chopin Notturno op. postuma in do diesis minore
  2. Chopin Sonata No.2 in si bemolle minore op. 35
  3. Chopin Fantasie Impromptu op. 66
  4. Trenet Coin de Rue e En Avril a Paris (arr. A. Weissemberg)

Definito dalla stampa americana pianista dalla “forte personalità con tecnica ed energia da vendere”, Micah McLaurin, semifinalista del Premio Internazionale Antonio Mormone, è musicista sensibile, con alle spalle un percorso di disciplina e studio al Curtis di Philadelphia e alla Julliard di New York, le due più blasonate scuole negli Stati Uniti. Ma è anche musicista moderno, ama Chopin e lo ripropone anche in Villa Bernasconi, declinato con gli occhi e la sensibilità di un ragazzo della Generazione Z.

Biglietto € 10,00 con prenotazione obbligatoria su www.soconcerti.it

I prossimi concerti in programma:

Lunedì 19 luglio ore 20.30

Luca Ciammarughi, pianoforte

In cammino con Franz Schubert

  1. Schubert Impromptu op. 142 n. 1

Impromptu op. 142 n. 2

Valses Nobles D 969

Menuet D 600

Impromptu D 899 op. 90 n. 4

Klavierstück D 946 n. 2

Lunedì 9 agosto  ore 20.30

Antonio Chen Guang

Architetture, colori e impressionismo

  1. S. Bach Due preludi e fughe dal Clavicembalo ben temperato
  2. A. Mozart Sonata in fa maggiore K 332
  3. Debussy Images prima serie

Lunedì 23 agosto ore 20.30

Giulio Tampalini, chitarra

Viva la Spagna!

  1. Tárrega Fantasía sobre motivos de la Traviata
  2. Granados Valses Poéticos op 10
  3. Albéniz Mallorca; Sevilla;
  4. Sainz de la Maza Rondena; Petenera; Zapateado

Lunedì  6 settembre ore 20.30

Ludovica Rana, violoncello

Valerio Lisci, arpa

Residenze artistiche I

  1. Debussy Sonata per violoncello e pianoforte (versione per arpa)
  2. Respighi Andante con Variazioni P 133
  3. Saint Saens Le Cygne

Lunedì 20 settembre  ore 20.30

Cristian Lombardi, flauto

Valentina Kaufman, pianoforte

Residenze artistiche II

  1. S. Bach Sonata BWV 1031
  2. A. Mozart Sonata K14