Fondazione Alessandro Volta: una conferenza del prof. Ordine

8 giugno 2021 | 10:41
Share0
Fondazione Alessandro Volta: una conferenza del prof. Ordine

Il 9 giugno alle 18 in Sala Bianca delTeatro Sociale di Como riprendono gli incontri della Fondazione Alessandro Volta riannodando il filo interrotto a dicembre del 2019.

Il nuovo ciclo di “Fondazione Volta Incontra” si apre con una serata organizzata in collaborazione con l’Accademia Giuditta Pasta di Como; protagonista Nuccio Ordine, professore di Letteratura Italiana all’Università della Calabria, scrittore di fama internazionale, Membro d’Onore dell’Accademia Russa delle Scienze, dell’Académie Royale de Belgique e del Consiglio scientifico della Treccani; Commandeur delle Palmes académiques e Chevalier della Légion d’honneur in Francia, Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. Diiettore di collane di classici e autore per il “Corriere della Sera” e “El País”.

Nuccio Ordine affronterà il tema del Cosi fan Tutti (con la i) – Le donne non son mobili. La parola dei classici per smentire luoghi comuni e secolari pregiudizi: tradimenti e incertezze riguardano l’intero genere umano. Con interventi musicali offerti al pubblico dalle allieve della classe di canto di Giulia Ferraro dell accademia Giuditta Pasta. Una serata in cui il professor Ordine, con l’aiuto di letteratura e musica, scandaglierà i sentimenti degli uomini contemporanei. Conduce Ugo Moschella, professore di Fisica Teorica e direttore del ciclo “La Fondazione Volta Incontra”.

La partecipazione è libera con prenotazione obbligaoria su Eventbrite 

A seguire il 29 giugno – in luogo da precisarsi – l’astrofisica Mariafelicia De Laurentis parlerà di come sia riuscita con un team internazionale a fotografare l’ombra del buco nero centrale della galassia M87 e infine, l’8 luglio a Villa Olmo la Fondazione Alessandro Volta presenta al Villa Olmo Festival “Inferno da Camera” opera Lisztiana Dantesca di e con il musicattore Luigi Maio.