tutto il programma |
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Villa Olmo Festival, in attesa di Michielin, De Sfroos ed Elio

8 giugno 2021 | 15:00
Share0
Villa Olmo Festival, in attesa di Michielin, De Sfroos ed Elio
Villa Olmo Festival, in attesa di Michielin, De Sfroos ed Elio
Villa Olmo Festival, in attesa di Michielin, De Sfroos ed Elio
Villa Olmo Festival, in attesa di Michielin, De Sfroos ed Elio

Si apre il 30 giugno la prima edizione del Villa Olmo Festival, tra grandi nomi ed eventi imperdibili. Tutto il programma fino al 15 agosto

Prima edizione delVilla Olmo Festival, dal 30 giugno al 15 agosto 2021: una manifestazione fortemente voluta dal Comune di Como, realizzata in collaborazione con il Teatro Sociale di Como / AsLiCo, partner principale del progetto, e con il coinvolgimento delle realtà culturali più significative e attive sul territorio. Due gli anniversari ricordati nella programmazione: i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e i 100 anni dalla nascita di Astor Piazzolla.

VIlla Olmo Festival

PROGRAMMA COMPLETO DEL VILLA OLMO FESTIVAL:

mer 30.06 – 21.30
PIÈCES COURTES
con Béjart Ballet Lausanne
IN PRIMA ASSOLUTA IN ITALIA
Festival Como Città della Musica

gio 1.07 – 21.30
PAOLO FRESU DEVIL QUARTET
in collaborazione con
Conservatorio di Como
Festival Como Città della Musica

ven 2.07 – 21.30
REQUIEM
di W. A. Mozart
in collaborazione con
Lions Club Como Lariano
Festival Como Città Della Musica

sab 3.07 21.30
RIGOLETTO. I misteri del teatro
Adattamento a cura di AsLiCo
Festival Como Città della Musica

mar 6.07 21.30
LE TROIANE
con Compagnie Comasche Unite

gio 8.07 21.30
INFERNO DA CAMERA DANTE IN 3D
di e con Luigi Maio
La Fondazione Volta incontra

ven 9.07 21.30
FABIO TREVES
E LA TREVES BLUES BAND
in collaborazione con
Festival dei Laghi Lombardi
Festival Como Città della Musica

sab 10.07 – 21.30
DAVIDE e i DE SFROOS
in TOUR 2021
MyNina

dom 11.07 – 21.30
LE STAGIONI DEL MONDO
nell’ambito di Estate Sforzesca
Festival Como Città della Musica

lun 12.07 – 21.30
IN THE MOOD FOR HONG KONG
Associazione Culturale Caracol

mar 13.07 – 21.30
MONI OVADIA in LAUDATO SI’
in collaborazione con
La Musica dei Cieli
Festival Como Città della Musica

mer 14.07 – 21.30
URI CAINE. PIANO SOLO
Improvvisazioni e variazioni
Festival Como Città della Musica

gio 15.07 – 21.30
CI VUOLE ORECCHIO
Elio canta e recita Enzo Jannacci
Festival Como Città della Musica

WOW MUSIC FESTIVAL 2021
ven 16.07 – 21.30
MARGHERITA VICARIO, SELTON, FIVE QUARTERS
sab 17.07– 21.30
FRAH QUINTALE, CECILIA, SUMMIT
dom 18.07 – 21.30
FRANCESCA MICHIELIN, HU, CHERIACH RE
MyNina

lun 19.07 mar 20.07 – 21.30
I LEGNANESI in RIDERE
MyNina

mer 21.07 – 21.30
VASCO BRONDI IN CONCERTO
Paesaggio dopo la battaglia
MyNina

gio 22.07 – 21.30
TARABARALLA,
IL TESORO DEL BRUCO BARONESSA
Testi e musiche Elisabetta Garilli
con Garilli Sound Project
Illustrazioni Valeria Petrone
Parolario

sab 24.07 – 21.30
INFERNO 2021
Coreografie
Emiliano Pellisari & Mariana/P
Festival Como Città della Musica

dom 25.07 – 21.30
IL GRANDE ROMANTICISMO
Violino solista Francesco Manara
Fondazione Alessandro Volta

mar 27.07 mer 28.07 gio 29.07
ven 30.07 sab 31.07 dom 01.08
lun 02.08
21.30
A PIEDI NUDI NEL PARCO
SOUNDSCAPES COMO 2021
Lake Como Film Festival

mar 03.08 – 21.00
STEFANO MASSINI in
L’ALFABETO DELLE EMOZIONI
in collaborazione con
La Musica Dei Cieli
Festival Como Città Della Musica

mer 04.08 – 21.00
BOOMERANG
Gli illusionisti della Danza
Festival Como Città della Musica

gio 05.08 – 21.00
ALL NIGHT’S JAZZ
in collaborazione con
Conservatorio di Como
Festival Como Città della Musica

ven 06.08 – 21.00
SOGNO DI NOTE A MEZZA ESTATE
con Celtic Harp Orchestra

sab 07.08 – 21.00
ANDREA PUCCI
in IL MEGLIO DI…
MyNina

mar 10.08 – 21.00
TRAVELS:
VIAGGI E SUGGESTIONI
DAL MONDO – PERCUSSIONI
in collaborazione con
Conservatorio di Como
Festival Como Città Della Musica

mer 11.08 21.00
FELLINI. La dolce vita di Federico
con Balletto di Siena
Festival Como Città Della Musica

gio 12.08 – 21.00
UNA NOTTE IN MUSICA
DA PUCCINI A ČAJKOVSKIJ
Associazione RussiA Como

ven 13.08 – 21.00
OMAGGIO AD ASTOR PIAZZOLLA
Violino Davide Alogna
ComoClassica

dom 15.08 – 21.00
EXTRALISCIO in
È BELLO PERDERSI
TOUR D’ITALIE
MyNina
Festival Como Città Della Musica

Villa Olmo Festival piantina

INTORNO AL PARCO:

04.07 11.30

Bandalarga
con Orchestra di Fiati
del Conservatorio di Como
in collaborazione con
Conservatorio di Como
Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria

03/04.07 family
Scuole del Teatro Sociale Lab
Lezioni aperte e laboratori, a cura degli insegnanti delle Scuole del Teatro Sociale

03/04.07 – 10/11.07 family
Opera Education Lab
laboratori interattivi ed esperienziali per bimbi dai 2 ai 7 anni

11.07 17.00 family
Si gioca e si cresce
Ovvero storia di Gilda e Rigoletto
Regia Eleonora Moro
Drammaturgia musicale
Giorgio Martano
Attrice Sara Zanobbio
Fisarmonica Paolo Camporesi
Produzione AsLiCo
Opera baby – VI edizione
OPERA PER BAMBINI DA 0 A 3 ANNI
Laboratorio gratuito con prenotazione obbligatoria

11.07 05.00
Da Madrid a Buenos Aires.
Viaggio all’alba
Musiche di L. Boccherini, G. Rossini,
G. Bottesini, J. Turina, A. Piazzolla
Ensemble Strumentale Scaligero
Violino Andrea Pecolo
Violino Giorgio Di Crosta
Viola Joel Imperial
Violoncello Marcello Sirotti
Contrabbasso Giuseppe Ettorre
Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria

07.08 family
Black Aida
Una Fiaba Africana
Produzione Macerata Opera Festival
Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria

In caso di maltempo, questi spettacoli saranno annullati.

E inoltre…

Fino al 18 luglio 2021
Metamorphosis
www.bortolaso-totaro-sponga.it

dal 7 luglio al 1 agosto 2021
Concerti del Conservatorio di Como
Rassegna di concerti da camera
e recital solistici
www.conservatoriocomo.it

31 luglio e 1 agosto
Storytellers “L’ombra del sospetto”
Cinetour a Villa Olmo
a cura di Luminanda,
Sentiero dei Sogni e Mondovisione
segreteria.luminanda@gmail.com

Biglietterie (orari di apertura):

Teatro Sociale (Piazza Verdi, 1 22100 Como) ⇒ fino al 29 giugno, dal martedì al sabato ore 10.00-13.00 / dal 30 giugno al 14 agosto, martedì, giovedì, sabato ore 10.00-13.00

Villa Olmo Festival (Entrata lato Como via Cantoni, 22100 Como) ⇒ dal 30 giugno al 15 agosto, tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00 e a partire da 60 minuti prima dell’orario degli eventi della rassegna Intorno al Parco

Biglietti online in vendita dall’8 giugno sul sito visitcomo.eu

Infoline/Prenotazioni telefoniche:
fino al 29 giugno
dal martedì al giovedì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30
dal 30 giugno al 15 agosto
tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00
al num. +39.327.3117975

Annullamento/sospensione in caso di maltempo:
Trattandosi di spettacoli all’aperto, il rischio di maltempo non può essere escluso.
Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dello spettacolo, il Villa Olmo Festival può posticipare fino a 90 minuti l’orario di inizio della rappresentazione prima di annunciare l’eventuale annullamento dello spettacolo.
In caso di sospensione dello spettacolo dopo 30 minuti dal suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.

Rimborso biglietti:
I biglietti acquistati in biglietteria potranno essere rimborsati in contanti al botteghino, anche la sera stessa, fino a disponibilità di cassa, al momento della consegna del biglietto cartaceo, oppure successivamente entro e non oltre 5 giorni dalla data programmata dello spettacolo. Coloro che hanno acquisto online, potranno mandare via mail il pdf del biglietto accompagnato da iban e nome dell’intestatario del conto, entro e non oltre 4 giorni dalla data programmata, e riceveranno rimborso tramite bonifico.

Servizio bar:
A disposizione del pubblico, servizio bar del Beach Bar di Lido Villa Olmo.