spettavoli oltre confine |
Cultura e spettacoli
/

Voci e Not(t)e 2021, il Cinema Teatro Chiasso si fa open air

9 giugno 2021 | 10:13
Share0
Voci e Not(t)e 2021, il Cinema Teatro Chiasso si fa open air

Si terrà dal 26 giugno al 30 luglio Voci e Not(t)e 2021, la rassegna estiva open air del Cinema Teatro Chiasso, con sei imperdibili spettacoli

La seconda edizione della rassegna estiva VOCI E NOT(T)E sarà propostadal Cinema Teatro e dal Centro Culturale Chiasso, in collaborazione con il Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso e si terrà dal 26 giugno al 30 luglio 2021. Sono in cartellone sei eventi che spaziano dal teatro alla musica classica, dal jazz alla world music, dalla celebrazione di Dante Alighieri al cabaret musicale. Confermata la formula degli spettacoli open air, cui si affiancano le sale del Cinema Teatro e dello Spazio Officina.

Il 2020 è stato per il Cinema Teatro, così come per tutte le realtà culturali costrette alla chiusura a causa della pandemia, certamente un anno tribolato. Tuttavia sarà ricordato nella storia della struttura teatrale chiassese come il tempo dell’apertura verso nuove prospettive. Così è nata la rassegna VOCI E NOT(T)E, che si è rivelata molto più che una soluzione alternativa all’impossibilità di occupare gli spazi tradizionali del teatro. L’idea di allestire un palcoscenico all’aperto, proprio davanti all’entrata del Cinema Teatro, e di accogliere gli spettatori sulla pubblica via (in una sorta di riappropriazione e occupazione festosa della spazio pubblico) hanno avuto lo scorso anno un lusinghiero successo, tanto da indurre a organizzare con entusiasmo la seconda edizione di VOCI E NOT(T)E.

L’ottima esperienza vissuta nel 2020 sarà dunque riproposta in una versione ampliata, quasi una sorta di stagione teatrale estiva che intende risarcire il pubblico delle rinunce patite a causa dell’emergenza sanitaria. Il cuore della rassegna sarà anche quest’anno il palco open air e la platea sotto le stelle collocati in quello che è stato battezzato Spazio Amphitheatrum: è questa l’anima di VOCI E NOT(T)E, perché è questa la caratteristica che le ha dato il nome. Quest’anno, grazie alle aperture decise dalle autorità a beneficio delle proposte culturali, uno spettacolo sarà accolto dal Cinema Teatro e uno dallo Spazio Officina.

PROGRAMMA

Sabato 26 giugno 2021, ore 21.30 – Cinema Teatro

LELLA COSTA in INTELLETTO D’AMORE – Dante e le donne

Scritto da Gabriele Vacis con Lella Costa, regia di Gabriele Vacis
Prodotto da Mismaonda, in coproduzione con RSI – Radiotelevisione Svizzera

Voci e Not(t)e 2021 Cinema Teatro Chiasso

Sabato 3 luglio 2021, ore 21.30Spazio Officina

Recital pianistico con uno dei finalisti del PREMIO INTERNAZIONALE ANTONIO MORMONE 2021, in collaborazione con Società dei Concerti di Milano – Teatro alla Scala di Milano

Sabato 10 luglio 2021, ore 21.30 – Spazio Amphitheatrum

SERATA SPECIALE FESTATE 2021

LARIBA (Urban Latin Music) – Switzerland

Simone Santos (Brasile): voce e chitarra
Roberto Haçaturyan (Italia/Armenia): voce e percussioni
Cesar Correa (Peru): piano e voce
Amik Guerra (Cuba): tromba e voce
Juan Carlos Abreu (Cuba): batteria
Eduardo Penz (Brasile): basso
David Stauffacher (Svizzera): percussioni

Voci e Not(t)e 2021 Cinema Teatro Chiasso

Sabato 17 luglio 2021, ore 21.30 – Spazio Amphitheatrum

SERGIO RUBINI in RISTRUTTURAZIONE
ovvero disavventure casalinghe raccontate da Sergio Rubini

Scritto da Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi, prodotto da Nuovo Teatro, regia di Sergio Rubini
Musiche eseguite dal vivo da Musica da Ripostiglio
Luca Pirozzi: chitarra e voce
Luca Giacomelli: chitarra
Raffaele Toninelli: contrabbasso
Emanuele Pellegrini: batteria e percussioni

Voci e Not(t)e 2021 Cinema Teatro Chiasso

Domenica 25 luglio 2021, ore 21.30 – Spazio Amphitheatrum

Oblivion in CINQUE CONTRO TUTTI
Intervista Show di e con gli Oblivion, produzione AGIDI
In scena Gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli

Voci e Not(t)e 2021 Cinema Teatro Chiasso

venerdì 30 luglio 2021, ore 21.30 – Spazio Amphitheatrum

SERATA SPECIALE FESTIVAL DI CULTURA E MUSICA JAZZ DI CHIASSO 2021 – in collaborazione con Rete Due – Radiotelevisione Svizzera

JAM SESSION ON THE BORDER
Camilla Battaglia: voce
Alberto Mandarini: tromba
Dominic Landolf: sax tenore
Danilo Moccia: trombone
Paolo Birro: pianoforte
Bänz Oester: contrabbasso
Norbert Pfammatter: batteria

******
Biglietto unico CHF 25.- , acquistabile unicamente sul sito www.centroculturalechiasso.ch, pagina del Cinema Teatro (PostFinance Card, VISA, MasterCard).

Per informazioni sono a disposizione l’indirizzo e-mail cultura@chiasso.ch e il numero telefonico +41 58 122 42 72.

Gli spettacoli open air potranno accogliere un numero massimo di 300 spettatori. In caso di maltempo annunciato, questi eventi verranno messi in scena al Cinema Teatro; verranno accolti solo i possessori dei primi 100 biglietti precedentemente venduti. Nell’eventualità che lo spettacolo venga interrotto per cattive condizioni meteorologiche entro i primi trenta minuti, il biglietto verrà rimborsato. Per le due date al chiuso – in teatro e allo Spazio Officina – il pubblico sarà limitato a 100 persone.

L’area riservata al pubblico sarà transennata. L’accesso alla platea su Via Dante Alighieri sarà possibile dall’incrocio con Via Fontana da Sagno (ovest) e da via Vela (est). Personale di sicurezza e del teatro sarà a disposizione del pubblico per il controllo e l’accompagnamento. Via Dante Alighieri tra il Cinema Teatro e il m.a.x. museo sarà chiusa al traffico dalle ore 7.00 alle ore 24.00; la stessa a partire dall’incrocio con Via Fontana da Sagno così come Via Verdi saranno chiuse dalle 18.00 alle 24.00.