“La donna delle stelle”, debutta lo spettacolo spaziale di Fabio Borghetti ed Elisa Baio

10 giugno 2021 | 15:40
Share0
“La donna delle stelle”, debutta lo spettacolo spaziale di Fabio Borghetti ed Elisa Baio
“La donna delle stelle”, debutta lo spettacolo spaziale di Fabio Borghetti ed Elisa Baio
“La donna delle stelle”, debutta lo spettacolo spaziale di Fabio Borghetti ed Elisa Baio

Torna, in un’inedita versione primaverile, la terza edizione del Festival Bellezze Interiori tra più di 20 giardini di Como e Brunate.  Il 12 e 13 giugno sarà l’occasione per scoprire i luoghi più segreti di Como e Brunate che straordinariamente apriranno le loro porte al pubblico per un momento culturale condiviso. Un weekend diffuso con una programmazione artistica di livello che conta oltre 70 eventi tra mostre, danza, teatro, pratiche orientali, talk e tanta tanta musica…

Nel palinsesto di Bellezze Interiori c’è anche una “prima nazionale”, un fiore all’occhiello per la manifestazione. Domenica  13 giugno alle 15.30, nella Sala Musa del Carducci, debuttaLa donna delle stelle, una piecè tearale interpretata da Elisa Baio  e scritta da  Fabio Borghetti, giornalista e dj, per la prima volta drammaturgo. Lo spettacolo, ispirandosi ai fatti reali, offre una rilettura originale della leggendaria impresa spaziale della sovietica Valentina Tereškova.

la donna delle stelle  borghetti

E’ lei la donna delle stelle del titolo, la prima astronauta della storia che, il 16 giugno del 1963 a bordo della navicella Vostok-6 venne lanciata nello spazio.  La Tereškova, “gabbiano” come si faceva chiamare per i collegamenti via radio, rimase in orbita tre giorni, facendo 49 volte il giro della Terra per poi atterrare appesa al suo paracadute nelle vicinanze di Novosibirsk e segnando un record storico oltre che un ennesimo punto a favore dell’Unione Sovietica nella competizione spaziale ingaggiata con gli Stati Uniti. Erano gli anni della guerra fredda e della propaganda attorno alle missioni. Valentina Tereškova, che oggi ha 84 anni, è anche la prima donna vivente ad avere un cratere con il suo nome sulla Luna, ma il viaggio di Tereškova,  fu tutt’altro che una passeggiata.

la donna delle stelle  borghetti

Fabio Borghetti, ispirato dalla cosmonauta sovietica, ha scritto la drammaturgia de La donna delle stellee firmato la regia a quattro mani con l’attrice Elisa Baio. Lo spettacolo, ripercorre tra sogni e paure, le tappe dell’eroica impresa e accende una luce sul profilo più umano della sua protagonista. La prima donna nello spazio diventa, così, una perfetta metafora per parlare di parità di genere: “Ringrazio il cielo, ringrazio le stelle, ringrazio di poter essere la prima, perché nessuna possa mai sentirsi seconda”, il pensiero che Fabio Borghetti ha scritto per chiudere il monologo, una frase che ogni donna deve fare propria.

Elisa Baio e Fabio Borghetti raccontano lo spettacolo agli ascoltatori di Ciaocomo radio

domenica 13 giugno ore 15.30

prima nazionale

La donna delle stelle

Drammaturgia Fabio Borghetti
Con Elisa Baio
Regia Fabio Borghetti, Elisa Baio
Produzione Stazione Specchio Produzioni

Associazione Carducci viale Cavallotti, 7 COMO

Lo spettacolo è incluso nel programma del Festival Bellezze Interiori – I giardini segreti di Como e Brunate, per assitervi è necessario avere il biglietto che consente l’accesso all’intera manifestazione sia sabato che domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00 e la partecipazione a tutti gli eventi in programma.

Tariffe da 12 a 15 euro, acquisto online qui   

Oppure dal vivo anche presso l’Informagiovani di Via Vittorio Emanuele II, n°98 a Como (h 9.00 – 18.00) e, solo sabato 12 e domenica 13 giugno, anche in P.zza Bonacossa a Brunate.

IL GIORNO DELL-EVENTO occorre recarsi per la vidimazione e la misurazione della temperatura presso una delle due biglietterie:
– TICKET OFFICE COMO: Informagiovani di Como,  Via Vittorio Emanuele II 98, 22100 Como (CO)
– TICKET OFFICE BRUNATE: Pro Loco di Brunate, Piazza Bonacossa, 22034 Brunate (CO)

Orario chiusura Ticket Office 18:30

Per i possessori del biglietto del Festival sono previste tariffe speciali per la funicolare direttamente alle stazioni di partenza al prezzo di € 4,00 A/R