Estate Canturina 2021, al via un’edizione ricca e “diffusa”

11 giugno 2021 | 15:02
Share0

Dal 18 giugno al 12 settembre, Estate Canturina 2021 proporrà eventi per grandi e piccini che animeranno diversi angoli della città di Cantù

È stata presentata ieri mattina in conferenza stampa, alla presenza dell’assessore alla cultura Isabella Girgi, la rassegna “Estate Canturina 2021“, organizzata dal Comune di Cantù in co-progettazione con Mondovisione, con la partecipazione di numerose associazioni locali, la mediapartnership di CiaoComo ed il supporto di Gruppo Autotorino, Bennet, Cicli Carreri Cantù, Fit Express Cantù e Sidergorla SpA , che inizierà venerdì 18 giugno presso il parco di Villa Calvi e si concluderà nella stessa location, domenica 12 settembre. Gli eventi di Estate Canturina 2021 coinvolgeranno l’intera città: oltre alle sedi centrali, Parco Martiri delle Foibe, Corte San Rocco, Basilica di San Vincenzo di Galliano, Teatro San Teodoro e Parco del Bersagliere, verranno coinvolte anche le frazioni di Cascina Amata con il Parco Inclusivo Mamete, Fecchio con Cascina Cristina, il Piazzale della Stazione di Cantù Asnago, Mirabello con il parchetto di via Tiziano, l’Oratorio S. Giuseppe a Vighizzolo.

Estate Canturina 2021

«Le realtà accoglieranno con entusiasmo e attesa il pubblico per offrire un momento di svago in compagnia – ha affermato l’assessore Girgi – il calendario di eventi della rassegna è ricco e prevede iniziative per tutti i gusti e per tutte le età: dal cinema all’aperto agli eventi musicali, dal teatro di burattini alle incantevoli bolle, racconti in dialetto e passeggiate alla scoperta del territorio e della storia locale. La partecipazione di alcuni personaggi di spicco rendono il calendario ancora più appetitoso».

Estate Canturina 2021

Tutti gli eventi di Estate Canturina 2021, ad eccezione del concerto all’interno della Basilica di Galliano, si svolgeranno all’aperto: l’ingresso contingentato, il rigoroso rispetto di tutte le norme anti – Covid e la collaborazione dello staff e di tutti i partecipanti permetteranno lo svolgimento delle iniziative in piena sicurezza.
La partecipazione è consentita previa prenotazionesul sito della manifestazione,telefonando allo 031 717445446 (Ufficio Cultura) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 o prendendo contatto direttamente con i referenti dell’organizzazione del singolo evento.

Estate Canturina 2021

PROGRAMMA COMPLETO ESTATE CANTURINA 2021

VENERDÌ 18 GIUGNO ore 21
Parco Martiri delle Foibe
ANDREA PARODI ZABALA
Ass. Pro Cantù e Pomodori Music

SABATO 19 GIUGNO ore 11.00
Basilica di Galliano
CONCERTO DE “GLI SPEZIALI”
Accademia Sinfonica del Lario

SABATO 19 GIUGNO ore 18
Cortile Teatro San Teodoro
20 ANNI DI POETRY
Evento organizzato in collaborazione con
LIPS – Lega Italiana Poetry Slam e SLAMFactory

SABATO 19 GIUGNO ore 21
Parco Martiri delle Foibe
TRIBUTO A VASCO
Vasco Revolution Tribute Band

SABATO 19 GIUGNO ore 21
Cantù Asnago (Bar Station)
DOCUMENTARIO “I RUMORI DI CANTÙ ASNAGO”
Kantù Asnago Project

DOMENICA 20 GIUGNO ore 21
Corte San Rocco
LA FIABA E IL SUO DOPPIO
Fata Morgana

LUNEDÌ 21 GIUGNO ore 20.30
Corte San Rocco
CONCERTO D’ESTATE, PIANOFORTE E VIOLINO
Cristina e Giorgio Molteni – Nuova Scuola di Musica

GIOVEDÌ 24 GIUGNO ore 21
Corte San Rocco
PROIEZIONE CORTO Il figlio dei sogni
Federico Mammone e Ass. Charturium

VENERDÌ 25 GIUGNO ore 21.15
Corte San Rocco
FESTIVAL TEATRO DI FIGURA
TEATRO DEI BURATTINI
Ivano Rota

SABATO 26 GIUGNO E DOMENICA 27 GIUGNO ore 19.30
Parco Del Bersagliere
PARTITA, CENA E BIRRETTA?
LA COMBO PERFETTA!
Cantù Oggi 360

DOMENICA 27 GIUGNO ore 17
Cantù Asnago
VISITA GUIDATA DELLA FRAZIONE
Ass. Charturium

VENERDÌ 2 LUGLIO ore 18
Cortile Teatro San Teodoro
TERZO TEMPO INCONTRA LA CITTÀ
Aperitivo con il terzo settore Canturino

VENERDÌ 2 LUGLIO ore 18
Parco Arci
MIRABEER FESTIVAL 2021
Arci Mirabello e Paneliquido

SABATO 3 LUGLIO ore 12.00
Parco Arci
MIRABEER FESTIVAL 2021
Arci Mirabello e Paneliquido

SABATO 3 LUGLIO ore 18
Cortile Teatro San Teodoro
GIORNI D’ESTATE:
INCONTRO CON RICCARDO PIRRONE
COME SCRIVERE SUI SOCIAL
Le Sfogliatelle

SABATO 3 LUGLIO ore 21
Corte San Rocco
CICIAREM UN CICININ
Ass. Charturium

DOMENICA 4 LUGLIO ore 11.00
Parco Arci
MIRABEER FESTIVAL 2021
Arci Mirabello e Paneliquido

DOMENICA 4 LUGLIO ore 21
Parco Martiri delle Foibe
THOM CHACON FEAT. TONY GARNIER
Ass. Pro Cantù e Pomodori Music

MARTEDÌ 6 LUGLIO ore 21
Corte San Rocco
CONCERTO JAZZ “GUITAR JAZZ CONTEST”
Nuova Scuola di Musica

VENERDÌ 9 LUGLIO ore 20.30
Parco Martiri Delle Foibe
“VAGAMONDO IL GIRO DEL MONDO IN MUSICA”
Nuova Scuola di Musica

VENERDÌ 9 LUGLIO ore 21.15
Corte San Rocco
FESTIVAL TEATRO DI FIGURA
I BURATTINI DI VIRGINIO BACCANELLI
Ivano Rota

SABATO 10 LUGLIO ore 18
Cortile Teatro San Teodoro
GIORNI D’ESTATE
WORKSHOP DI NARRATIVA UMORISTICA
CON FRANCESCO MUZZOPAPPA
Le Sfogliatelle

SABATO 10 LUGLIO ore 21
Parco Martiri delle Foibe
HOT BAND LIVE
Mondovisione

SABATO 10 LUGLIO ore 21.30
Oratorio S. Giuseppe
CINEMA ALL’APERTO Gli anni più belli
Cooperativa ControLuce – ingresso 4 euro

DOMENICA 11 LUGLIO ore 15 e 17
Parco Martiri delle Foibe
SCOPRIAMO I NOSTRI AMICI ALBERI
Ass. Charturium

VENERDÌ 16 LUGLIO ore 21
Parco Martiri delle Foibe
RECITAL PIANISTICO FEDERICO COLLI,
VINCITORE 18° ED. CONCORSO INTERNAZIONALE
PIANOFORTE E ORCHESTRA “CITTÀ DI CANTÙ”
Nuova Scuola di Musica
in caso di pioggia si terrà sabato 17 luglio
presso il Teatro Comunale San Teodoro

SABATO 17 LUGLIO ore 17
Cascina Cristina, via per Alzate, Fecchio
“ABILITIAMOCI”
Presentazione del progetto, racconto della storia
di Cascina Cristina da parte di Charturium
e concerto della Banda “La Brianzola”

SABATO 17 LUGLIO ore 21.30
Oratorio S. Giuseppe
CINEMA ALL’APERTO 18 regali
Cooperativa ControLuce – ingresso 4 euro

DOMENICA 18 LUGLIO ore 21
Parco Martiri delle Foibe
CAI – MUSICA E POESIA
Cai Cantù

MERCOLEDÌ 21 LUGLIO ore 21
Corte San Rocco
CONOSCI CANTÙ
Ass. Charturium

MERCOLEDÌ 21 LUGLIO tutto il giorno
Parco Del Bersagliere
OSPITI SPECIALI AL BERSAGLIERE
Ass. Amici del Bersagliere

VENERDÌ 23 LUGLIO ore 21
Parco Martiri delle Foibe
MAREMMANO RECORDS FESTIVAL
Ass. Pro Cantù e Pomodori Music

VENERDÌ 23 LUGLIO ore 21.15
Corte San Rocco
FESTIVAL TEATRO DI FIGURA
Ivano Rota

SABATO 24 LUGLIO ore 18
Cortile Teatro San Teodoro
GIORNI D’ESTATE
INCONTRO CON ELISABETTA CAMETTI E ILARIA BORIA
Le Sfogliatelle

SABATO 24 LUGLIO ore 21.30
Oratorio S. Giuseppe
CINEMA ALL’APERTO Un affare di famiglia
Cooperativa ControLuce – ingresso gratuito

DOMENICA 25 LUGLIO ore 21
Corte San Rocco
“BOLLE SPAZIALI”
Cooperativa Il Gabbiano

SABATO 31 LUGLIO ore 18
Parco Martiri delle Foibe
FESTIVAL TEATRO DI FIGURA
IL NUOVO GRANDE PINOCCHIO
Ivano Rota
Alla manifestazione sarà presente Abio Como
(associazione bambini in ospedale)
per presentare le proprie attività

SABATO 31 LUGLIO ore 21.30
Oratorio S. Giuseppe
VIDEO CINEMA ALL’APERTO
Ailo – Un’avventura tra i ghiacci
Cooperativa ControLuce – ingresso gratuito

GIOVEDÌ 5 AGOSTO ore 21
Parco Martiri delle Foibe
SMALLABLE ENSEMBLE PLAYS THE MUSIC OF JOHN LENNON
Ass. Pro Cantù e Pomodori Music

SABATO 7 AGOSTO ore 21.30
Parco Martiri delle Foibe
CINEMA ALL’APERTO Richard Jewell
Cooperativa ControLuce – ingresso 4 euro

SABATO 14 AGOSTO ore 21.30
Parco Martiri delle Foibe
CINEMA ALL’APERTO La vita straordinaria di David Copperfield
Cooperativa ControLuce – ingresso 4 euro

DOMENICA 15 AGOSTO ore 21
Corte San Rocco
CONCERTO PER FLAUTO E ARPA
Accademia Sinfonica del Lario

SABATO 21 AGOSTO ore 21.30
Parco Martiri delle Foibe
CINEMA ALL’APERTO Monster Family
Cooperativa ControLuce – ingresso gratuito

SABATO 28 AGOSTO ore 21.30
Parco Martiri delle Foibe
CINEMA ALL’APERTO In guerra per amore
Cooperativa ControLuce – ingresso gratuito

VENERDÌ 3 SETTEMBRE ore 21
Corte San Rocco
IL DIRIGIBILE, UNA STORIA DI CANTÙ
Ass. Charturium

SABATO 4 SETTEMBRE ore 15.30
Parco Martiri delle Foibe
ESIBIZIONE DELLE BANDE CITTADINE
La Cattolica, Giuseppe Verdi e Brianzola

DOMENICA 5 SETTEMBRE ore 21
Corte San Rocco
BUONANOTTE E… FEDERICO
Fata Morgana

DOMENICA 12 SETTEMBRE ore 11.00
Parco Martiri delle Foibe
CARNEVALE DEGLI ANIMALI
Orchestra Sinfonica del Lario con Christian Poggioni

Estate Canturina 2021

PROGRAMMA ESTATE CANTURINA 2021 AL MAMETE PARCO INCLUSIVO
Musica – cibo – arte – accessibilità (via Monforte 20, Cantù)

Venerdì 25 giugno, ore 19.30
INAUGURAZIONE
PRESENTAZIONE LIBRO CON AUTORE

Sabato 26 giugno e domenica 27 giugno
MAMETE PHOTO EXPO
E MAMETE KIDS PHOTO EXPO
dal 2 al 4 luglio

MAMETE CONTRO OGNI BULLISMO
in collaborazione con Carolina Onlus

dal 9 all’11 luglio
MAMETE CALCIO MUSICA & FOOD
in collaborazione con ASD Cascina Mamete

dal 16 al 18 luglio
MAMETE’S GOT TALENT

dal 23 al 25 luglio
MAMETE DIVERSAMENTE ABILI
in collaborazione con Peba Onlus

dal 20 al 22 agosto
MAMETE CONTRO OGNI FORMA DI MAFIA
in collaborazione con Consulta Sicurezza e Legalità, Comune di Cantù

Per info e prenotazioni www.parcomamete.it prenotazionimamete@gmail.com
tel. 3512777209. Tutti i week end sarà attivo il servizio ristoro nel rispetto della normativa anticovid.

SAGGI NUOVA SCUOLA DI MUSICA

Mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 giugno, Corte San Rocco, dalle 18
Saggi degli Allievi

Venerdì 2 luglio, Corte San Rocco, ore 20.30
Concerto allievi Cristina Molteni

Per info e prenotazioni
info@scuoladimusica.it – cell. 335 7041403