Terzo appuntamento a Villa Olmo per la rassegna “Nivul e Sogn”

Lo spettacolo di lunedì 14 giugno del 11° edizione della rassegna di teatro poetico “Nivul e Sogn” è, possiamo dirlo, un affare di famiglia. La famiglia del TeatroArte promotore della rassegna, e di Miriana Ronchetti che ne è l’ideatrice. “Dal buio alla luce”, questo è il titolo, è uno spettacolo costruito sulle poesie di Ilaria Leone, figlia di Miriana. Ilaria ha iniziato prestissimo a scrivere racconti e poesie, non si è mai fermata. Ha ricevuto diversi riconoscimenti per le sue opere che firma con lo pseudonimo di Ila Alkemill.
Ila Alkemill rimane un’anima che preferisce esprimersi nell’ ombra. Scrive, e crea blog personali dove espone le sue passioni.https://alkemill.blogspot.com/. La sua poesia si muove con agili note in un greve messaggio, colmo di tante implicazioni e di tante suggestioni, con un linguaggio limpido e con una attenzione mai banalizzante verso i più sottili e reconditi moti dell’anima si legge nella recensione ad una sua raccolta
Lunedì alle ore 18,30 a Villa Olmo, sotto gli alberi, nel parco, le poesie di Ila daranno origine allo spettacolo “Dal buio alla luce” in cui i versi saranno accompagnati da gesti teatrali. L’ingresso è gratuito e, in caso di maltempo, lo spettacolo si terrà presso Associazione Giosuè Carducci, v.le Cavallotti 7, Como.
“Dal buio alla luce” Poesie di Ilaria Leone

Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali.
Amante di arti marziali, inizia all’età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun del quale è istruttrice diplomata e iscritta Asi. Si muove agilmente anche come grafica 3D e realizza siti web.