Cinque anni di Passeggiate Creative da festeggiare su “La riviera dei poeti”



Le passeggiate creative hanno tracciato un sentiero lungo un quinquennio. Da un’intuizione del giornalista e scrittore Pietro Berra di narrare camminando cultura e territorio, è nato un movimento di “camminanti” che si ritrovano nell’associazione Sentiero dei Sogni costituita per organizzare le passeggiate e stringere relazioni con altre associazioni ed enti, cosa che si è ripetuta più volte facendo crescere numericamente e qualitativamente le iniziative.
Il 20 giugno Pietro Berra e i camminanti dei sogni potranno festeggiare i primi 5 anni di Passeggiate Creative tornando là da dove erano partiti i primi passi: sul sentiero Alda Merini lungo la Lake Como Poetry Way, che cinque anni fa non esistevano.Tra Como e Brunate l’azione culturale dell’associazione Sentiero dei Sogni ha dissodato, seminato e, infine raccolto, il risultato più forte culminato con la titolazione della mulattiera alla poetessa dei Navigli con Brunate nel cuore.
“Questa passeggiata festosa – dice Berra – ci fa particolarmente piacere che avvenga nell’ambito di un nuovo progetto di rete che vede coinvolte sette associazioni comasche. A differenza di 5 anni fa, però, non potremo essere 500, ma solo 50. Per cui vi suggeriamo di non aspettare troppo a iscrivervi”
Questo il programma:
Passeggiata creativa “La riviera dei poeti” domenica 20 giugno, ritrovo ore 14.45 nel giardino della Biblioteca comunale di Brunate; conclusione ore 18 in via Crispi a Como
Due chilometri e mezzo di cammino in discesa attraverso boschi panoramici, con soste e letture in un chiostro medievale (Eremo di San Donato), sui terrazzamenti circostanti e nei giardini di tre ville e case private che apriranno apposta per noi. Toccheremo i luoghi di tre poeti storici (il bulgaro Pencio Salvejkov, Alda Merini e Giovanni Bertacchi) ai quali abbineremo alcuni autori di oggi, ospiti dell’evento: Diego Conticello, Alessandra Corbetta, Roberto Deangelis, Milton Fernandez e Ana Pedroso.
Il ritrovo a Brunate sarà alle 14.45 nel giardino della biblioteca, a 50 metri dalla stazione superiore della funicolare e la fine di tutto entro le 18 in via Crispi a Como, da dove si raggiungono facilmente anche le stazioni di Como Lago e Como Borghi, per chi dovesse venire da Milano.
Conduce il percorso Pietro Berra, poeta e presidente dell’associazione Sentiero dei Sogni
Evento organizzato dall’associazione di promozionale sociale Sentiero dei Sogni Aps nell’ambito del progetto “Il futuro è oggi” ID 2285150, di Arci Como, Auser Como, Legambiente Como, L’isola che c’è, Battito d’ali, Sentiero dei sogni e ecoinformazioni, approvato e finanziato con DDUO n. 16298/2020 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e da Regione Lombardia
Iscrizioni gratuite ma obbligatorie a questo link https://rivieradeipoeti.eventbrite.it
Prossimi appuntamenti