Borghi in Scena, sabato arrivano i Barabba’s Clowns

Il programma del festival di Valsolda vedrà esibirsi, sabato 19 giugno, i Barabba’s Clowns nello spettacolo “Clowns Shakespeare Company”
I Barabba’s Clowns tornano a Valsolda (Co) per la seconda edizione del festival “Borghi in scena”, che li vedrà protagonisti il prossimo sabato 19 giugno con lo spettacolo dal titolo “Clowns Shakespeare Company”, per la regia di Bano Ferrari, il testo di Francesco Niccolini e Carlo Rossi e con Francesco Benzoni, Diego Bognani e Francesco Giuggioli.

Tre clown arrivano da un naufragio dei ricordi, per il mare della vita hanno perduto la lucidità, la memoria, i costumi, i copioni delle grandi opere Shakespeariane, che vengono tramandate attraverso i secoli. E addosso gli è rimasto appiccicato qualche brandello di memoria, la fantasia, il gusto per il gioco del teatro, la voglia di stare sul palcoscenico, nonostante tutto. Quella, il naufragio e gli anni chiusi in un baule, non gliel’hanno portata via. Conservano vivissima una relazione fresca, spontanea, la voglia di rompere le regole, la bellezza di giocare insieme.
Da qui prende il via il viaggio rocambolesco dei tre clown che riportano di fronte agli occhi del pubblico alcune tra le storie più famose di Shakespeare, le cui imprese corrono per la storia da ormai 400 anni. Grazie ai Barabba’s Clowns rivivono sul palco Otello, Cleopatra, Antonio e il fantasma dell’Amleto, solo per citarne alcuni. I tre attori sono quasi sempre in scena insieme e, con la fantasia, conducono per mano gli spettatori in luoghi magici e sconosciuti, reinterpretando con ironia le vicende.

Finalmente, anche per la compagnia dei Barabba’s Clowns, impegnata da 40 anni nel teatro sociale, è arrivato il momento tanto atteso di tornare in scena, dopo la pubblicazione, sul canale YouTube dedicato, della serie “I Giallini”, con i testi e la regia di Ferruccio Cainero e Franco di Leo.
Lo spettacolo si terrà nella frazione di Puria, in Piazza del Congresso, all’aperto, in due repliche: alle ore 17 e poi alle ore 21. Ingresso a 8 euro, a 4 euro per bambini fino ai 12 anni.