Pescatori e Regione uniti per salvare il lago:”Si rischia di restare senza lavarelli e trote…”

18 giugno 2021 | 17:04
Share0

Visita sul Lario dell’assessore Rolfi:”Una normativa da rivedere, altrimenti conseguenze pesanti per il turismo”.

Un problema serissimo tanto è vero che i pescatori di Como hanno convocato prima a Fiumelatte (sponda lecchese del lago) e poi a Bellagio (porto di San Giovanni) i vertici della Regione Lombardia unitamente anche ad alcuni parlamentari (il leghista Zoffili ad esempio) per cercare di avere attenzione e sensibilità. Il rischio – cpncreto – è che nel giro di qualche mese si rischia di non poter avere un numero importante di pesci tipici del nostro ecosistema, lavarelli e trote su tutti. Il video (sopra) con l’assessore regionale all’agricoltura Rolfi per fare il punto della situazione e per cercare di sensibilizzare le autorità competenti e rivedere questa decisione.

incontro a bellagio pescatori e regione per problema pesca lago di como rolfi cavadini fermi turba

All’incubatoio di Fiumelatte a Varenna  – dove avviene la cosidetta “spremitura” dei pesci pescati dal lago per poter utilizzare al meglio le loro uova per la riproduzione – e poi a Bellagio presente anche il presidente del consiglio regionale Fermi e il sottosegretario Turba, ma anche la consigliera regionale Spelzini che di montagna e lago si occupa da anni. Presente anche il presidente Aps (associazione pescatori sportivi Como Fipsas) Guglielmetti ed il suo vice Cavadini, il consigliere nazionale  Fipsas  e rappresentante legale Ats delle prealpi Lombarde Claudio Nolli, ma anche Alberto Borroni (incubatoio ittico Brusimpiano), Livio De Angeli (pescatore e che collabora con Fiumelatte ed il suo incubatoio), Alberto Negri (ittiologo), funzionari e responsabili Fipsas di Lecco, ma anche il neo-presidente dei pescatori Como Alpha Luca Arbobello.

Visita e incontro a tavola con degustazione del pesce del lago al ristorante Mella a San Giovanni. E da lì il gruppo si è spostato dalla sponda opposta a Lenno dove hanno visitato il laboratorio delle specialità lariane dove vengono preprate specialità del territorio. Tutti preoccupati per questa normativa che deve essere rivista e sistemata. Ma a Bellagio, tra tante apprensioni, anche una notizia positiva. Si sono riviste – in numero contenuto – le alborelle, da anni scomparse dalle tavole dei comaschi. William e Livio ci spiegano come…