Gemme: Quattro Aperitivi Musicali da non perdere a Como




Con l’arrivo dell’estate, e grazie all’allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia, ecco arrivato il momento in cui si annunciano finalmente concerti, piecès teatrali, balletti, eventi letterari e, perché no, interessanti aperitivi musicali.
La proposta arriva dalla Galleria e Tea Room Lopaz, in Via Vitani 26, nel cuore della città murata. Che spalanca le sue porte per proporre un viaggio nel tempo fatto di cultura e arte racchiuso fra le sue mura, anch’esse dense di storia. Presso la Galleria, infatti, si potranno trovare cimeli carichi di racconti di vite passate, si potrà scoprire l’aroma di un tè ricercato gustato senza fretta e – promettono gli organizzatori – assistere a una lezione di tango, a un incontro di lettura o a un concerto dal vivo. Insomma, tutta una serie di eventi culturali legati da un filo conduttore d’eccezione: la musica. E d’eccezione saranno gli artisti, fra cui Fabius Constable, noto musicista di Como, promotore e organizzatore di numerosi quanto particolari, eventi.
Quattro appuntamenti irripetibili, esclusivi e raffinati in musica, da giovedi 24 giugno 2021, e per quattro giovedì di seguito per celebrare le rare collezioni di gioielli e di gemme esposte al pubblico di Aperitivi a tema Gemme Preziose. Ognuno dedicato ad una pietra preziosa reinterpretata in un drink o un infuso del medesimo colore e un concerto ad hoc.
Gioved’ 24 giugno 2021 – ore 18,30 SERATA SMERALDO con il Duo Zagara. Flauto e arpa, le due musiciste proporranno un concerto di musica del tardo romanticismo francese. “Amiamo la musica e la natura e sappiamo quanto sia importante oggi prendersi cura di essa” scrivono sulla pagina facebook, dove è possibile apprezzare alcune loro proposte musicali. Le artiste collaborano all’iniziativa “Pianta un albero, adotta un artista”, iniziativa che permette di acquistare uno o più alberi che saranno piantati in aree verdi urbane o in aree parco accessibili in Italia e all’estero; questo per contribuire alla valorizzazione del territorio e permettere di sostenere gli artisti che aderiscono al progetto Return2Nature.
Giovedi 1 Luglio 2021 – ore 18,30 SERATA ZAFFIRO con Fabius Constable & Donatella Bortone nel concerto: Dante Alighieri in Musica. Arpista e musicista italiano, Fabius è direttore e fondatore della Celtic Harp Orchestra, orchestra composta da 24 arpe celtiche, con più di 70 concerti ufficiali ogni anno. L’artista, nella sua importante carriera, ha prodotto 8 CD ufficiali e le sue composizioni sono state pubblicate in 28 compilation e antologie. Ha lavorato per colonne sonore in canali di distribuzione major. Ha fatto conoscere l’arpa celtica in conservatori e università quali il Conservatorio di Tianjin (Cina), la NHK Music Hall (Hiroshima), l’università di Madras (India), le università Alma Mater di Bologna, La Sapienza di Roma, Bocconi di Milano, il Conservatorio di Napoli, il Trinity College di Dublino.
Giovedi 8 Luglio 2021 – ore 18,30SERATA DIAMANTE con Moreno Palmisano in Guitar Finger Picking. Nato nel ’92 a Lima, in Perù, Palmisano attualmente vive in provincia di Milano; dal 2006 fa parte dell’Accademia di Chitarra Classica di Milano, ed è conosciuto in tutto il mondo per la sua attività concertistica e didattica. Ha partecipato a numerose masterclass con chitarristi di fama internazionale come Marcos Vinicius, Roland Dyens, Frank Bungarten ed Emanuele Segre. Dal 2009 collabora con l’Accademia Musicale Amadeus di Rescaldina e dal 2017 con la Villa Borletti di Origgio come docente di chitarra. Sempre nel 2017 ha conseguito la laurea triennale del Conservatorio Giuseppe Verdi di Como.
Gli appuntamenti di concluderanno Giovedi 15 Luglio 2021 – ore 18,30 con la SERATA RUBINO, serata che vedrà di nuovo protagonista Fabius Constable in un programma di Musica Tango.
Le serate sono organizzate grazie alla collaborazione con RETURN2NATURE Agency, una realtà autoctona che unisce il sostegno allo spettacolo alla sensibilizzazione verso la cura e l’attenzione alle tematiche ambientali e climatiche attuali con una esplicita dichiarazione di intenti “Vieni al concerto e salva il Pianeta” tradotta in un gesto concreto: una percentuale del biglietto sarà sempre devoluta per la valutazione dell’impatto ambientale di ciascun evento e il risarcimento “con interessi” della CO2 tramite programmi di piantumazione e rimboschimento documentati e garanti (per saperne di più https://www.return2nature.agency/ ).
L’ingresso a euro 35 per persona include concerto e aperitivo
Tutte le informazioni e per prenotare: cell 333 2655 453
Sabrina Sigon